Racconti brevi
Tutto qui
di Nicola Guarino
editore: Graphe.it
pagine: 256
Una raccolta dinamica, appassionante, divertente in alcuni passaggi e malinconica in altri, che oscilla tra l'assurdo di Dino Buzzati e il realismo di Anna Maria Ortese.
Incontri di Natale
editore: Graphe.it
pagine: 54
Il Natale non è soltanto una ricorrenza temporale oppure un ricordo di una cosa bella. Il Natale è di più. Il Natale è un incontro! (papa Francesco)
Natale nel Nuovo Mondo
di Harriet Beecher Stowe
editore: Graphe.it
pagine: 80
Il Natale nelle intense parole dell’autrice del celebre romanzo “La capanna dello zio Tom”.
E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta
Monologo teatrale
editore: Graphe.it
pagine: 60
La straordinaria e misconosciuta storia di Elio Trenta di Città della Pieve (Perugia), inventore del primo cambio automatico.
Accadde a Natale
di Arnaldo Casali
editore: Graphe.it
pagine: 208
Non storie di Natale, ma una storia del Natale dal 7 a.C. ai nostri giorni ovvero tutto quello che hai sempre voluto sapere sul Natale.
Una giornata dall'aria antica
di Antonella Serrenti
editore: Graphe.it
pagine: 112
Nassiriya, tredici anni dopo. I ricordi di una madre
Quando arrivarono i tedeschi
di Gianluca Meis
editore: Graphe.it
pagine: 56
I racconti di guerra dei vecchi non li ascolterà più nessuno, quando una Bella morta ammazzata sarà argomento di più avvincenti conversazioni
Racconti popolari giapponesi
di Adriana Lisboa
editore: Graphe.it
pagine: 84
Sei storie tratte dalla cultura nipponica, rivisitate e narrate dall’autrice brasiliana Adriana Lisboa
Un altro Natale
editore: Graphe.it
pagine: 72
A Natale la fame – tanto fisica quanto affettiva – si appaga e la festa diventa il momento per vivere una pace totalizzante.
Doni di Natale
editore: Graphe.it
pagine: 72
A Natale i doni sono ormai un’abitudine, ma è necessario scavare un po’ più a fondo per coglierne il vero senso.
Il giorno di Natale
editore: Graphe.it
pagine: 56
Due racconti sullo spirito del Natale che, ieri come oggi, spesso si incarna tra amore per la tradizione di una giornata festosa e il desiderio di distaccarsene.
Il presepe nel bosco
di Alessandro Petruccelli
editore: Graphe.it
pagine: 44
Riempiamo la sua casa di confusione e lei un po’ si rasserena. Quando andiamo via, lei ci ringrazia della compagnia, ci dà un piatto di mandorle e ci dice: «Vorrei che il mondo fosse tutto un presepe».