Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutto qui

Sottotitolo non presente

Una raccolta dinamica, appassionante, divertente in alcuni passaggi e malinconica in altri, che oscilla tra l'assurdo di Dino Buzzati e il realismo di Anna Maria Ortese.

Descrizione

Gli otto racconti che compongono questa raccolta restituiscono un profilo di eleganza alla narrativa contemporanea. Devono questo privilegio a una scrittura pulita, impeccabile nella scelta delle parole e capace di dipingere scenari e sensazioni in pochi essenziali tratti.

Al centro della vicenda, spesso un individuo soltanto: i suoi gesti quotidiani, il suo stare e fare che prendono uguale e giusto tempo nella narrazione, all’interno della quale si dipanano le sfumature personali, i fatti, i non detti e i significati che le cose assumono per ciascuno, viste dall’interno, e per gli altri che vi partecipano da fuori.

E gli spazi: un Sud senza tempo che ci sembra di conoscere da sempre, racchiuso nel dettaglio di una ringhiera di ferro o nei gessi dei soffitti che appaiono “come dune di sale” agli occhi del protagonista. Come se tutta la vita fosse fare due passi nel quartiere, un calcio al pallone, affacciarsi al terrazzino a veder scorrere la propria storia, compresa la sua fine.

Nicola Guarino

Nicola Guarino, nasce nel 1958 ad Avellino, ultimo di una famiglia numerosa che si trasferisce ben presto a Napoli. Qui compie gli studi classici e, in seguito, si laurea in Giurisprudenza alla Federico II. Negli anni del liceo collabora con l’Unità e Paese Sera e poi, per mantenersi durante gli studi universitari, lavora all’ippodromo di Agnano. Diventato avvocato, ha fatto parte del Consiglio nazionale di Legambiente. Appassionato di cinema ha curato diverse rassegne e festival sia a Napoli che a Parigi, città in cui vive dal 2004 e in cui insegna lingua italiana all’Università della Sorbona e a Créteil Paris 12. È tra i fondatori della testata online Altritaliani.net.

Foto | Anna Lucia Cuomo

22 mag 2024
5 apr 2024
1 mar 2024
1 giu 2023
14 nov 2024
, online
14 novembre 2024 alle ore 21.00
8 ott 2024
, online
08 ottobre 2024 alle ore 21.00
6 giu 2024
Libreria Italiana Lussemburgo, L-2651 Luxembourg, 11, rue S. Ulric
06 giugno 2024 alle ore 18.00
29 mag 2024
Liceo italiano Leonardo da Vinci, 75007 Parigi, Francia, 12 Rue Sedillot
29 maggio 2024 alle ore 09.00
25 mag 2024
Libreria Feltrinelli, 30172 Mestre, P.zza XVII Ottobre 1 - C.C. Le Barche
25 maggio 2024 alle ore 17.30
22 mag 2024
Libreria Ubik, 34121 Trieste, Galleria del Tergesteo - Piazza della Borsa, 15
22 maggio 2024 alle ore 18.00
21 mag 2024
Grand Hotel Majestic, 40121 Bologna , Via dell'Indipendenza, 8
21 maggio 2024 alle ore 17.30
26 feb 2024
Université inter-âges, 77500 Chelles, 2 avenue Aimée Auberville
26 febbraio 2024 alle ore 15.30
23 feb 2024
Libreria Ubik, 80134 Napoli, via Benedetto Croce, 28
23 febbraio 2024 alle ore 18.00
22 feb 2024
Circolo della Stampa, 83100 Avellino, Corso Vittorio Emanuele II, 6
22 febbraio 2024 alle ore 17.30
21 feb 2024
Mondadori Bookstore - Phlegraea socialbookbar, 80078 Pozzuoli NA, Piazza della Repubblica, 114-116
21 febbraio 2024 alle ore 17.30
20 feb 2024
Libreria Io ci sto, 80127 Napoli, Via Domenico Cimarosa, 20
20 febbraio 2024 alle ore 18.00
18 gen 2024
Libreria Italiana Lussemburgo, L-2651 Luxembourg, 11, rue S. Ulric
18 gennaio 2024 alle ore 19.00
12 dic 2023
Galleria del Primaticcio – Palazzo Firenze, 00186 Roma, Piazza di Firenze, 27
12 dicembre 2023 alle ore 17.30
4 nov 2023
Libreria Il Ponte sulla Dora, 10153 Torino, Via Pisa, 46
04 novembre 2023 alle ore 18.00
3 nov 2023
Galleria Vigato - arte contemporanea, 15121 Alessandria, Via Ghilini, 30
03 novembre 2023 alle ore 18.00
31 ott 2023
Fondazione Mudima, 20124 Milano, Via Tadino, 26
31 ottobre 2023 alle ore 18.00
29 ott 2023
Libreria del Convegno, 26100 Cremona, Corso Campi, 72
29 ottobre 2023 alle ore 17.30
14 set 2023
La Libreria à Paris, 75009 Parigi, 89 rue de Faubourg Poissonnière
14 settembre 2023 alle ore 19.00
30 giu 2023
Atrio del Comune di Elmas, 09067 Elmas (Cagliari), Piazza Giovanni Ruggeri
30 giugno 2023 alle ore 18.30
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Tutto qui

Libro di difficile reperibilità


Contattaci prima di ordinarlo

15,90
Il prodotto non è al momento disponibile
 
Photo gallery principale