Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutto qui

novità
Tutto qui

Abstract

Una raccolta dinamica, appassionante, divertente in alcuni passaggi e malinconica in altri, che oscilla tra l'assurdo di Dino Buzzati e il realismo di Anna Maria Ortese.
15,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Gli otto racconti che compongono questa raccolta restituiscono un profilo di eleganza alla narrativa contemporanea. Devono questo privilegio a una scrittura pulita, impeccabile nella scelta delle parole e capace di dipingere scenari e sensazioni in pochi essenziali tratti.

Al centro della vicenda, spesso un individuo soltanto: i suoi gesti quotidiani, il suo stare e fare che prendono uguale e giusto tempo nella narrazione, all’interno della quale si dipanano le sfumature personali, i fatti, i non detti e i significati che le cose assumono per ciascuno, viste dall’interno, e per gli altri che vi partecipano da fuori.

E gli spazi: un Sud senza tempo che ci sembra di conoscere da sempre, racchiuso nel dettaglio di una ringhiera di ferro o nei gessi dei soffitti che appaiono “come dune di sale” agli occhi del protagonista. Come se tutta la vita fosse fare due passi nel quartiere, un calcio al pallone, affacciarsi al terrazzino a veder scorrere la propria storia, compresa la sua fine.

 

Biografia dell'autore

Nicola Guarino

Nicola Guarino

Nicola Guarino, nasce nel 1958 ad Avellino, ultimo di una famiglia numerosa che si trasferisce ben presto a Napoli. Qui compie gli studi classici e, in seguito, si laurea in Giurisprudenza alla Federico II. Negli anni del liceo collabora con l’Unità e Paese Sera e poi, per mantenersi durante gli studi universitari, lavora all’ippodromo di Agnano. Diventato avvocato, ha fatto parte del Consiglio nazionale di Legambiente. Appassionato di cinema ha curato diverse rassegne e festival sia a Napoli che a Parigi, città in cui vive dal 2004 e in cui insegna lingua italiana all’Università della Sorbona e a Créteil Paris 12. È tra i fondatori della testata online Altritaliani.net.

Foto | Anna Lucia Cuomo

Rassegna stampa per Tutto qui

Breve sul libro di Nicola Guarino
Intervista a Nicola Guarino da parte di una una televisione di Avellino: “Tutto qui”, racconto che dà il titolo al libro, si svolge proprio ad Avellino.
Gianluca Cinelli recensisce il libro di Nicola Guarino.
Recensione dei racconti di Nicola Guarino

News e approfondimenti che parlano di: Tutto qui

Sono tre le novità che la Graphe.it manda in libreria ad aprile 2023, tra storia, poesia e narrativa: scopri di più su questi nuovi libri.
Guarda il video in cui Nicola Guarino ci porta nel cuore di “Tutto qui” raccolta di racconti che può essere letta come un unico romanzo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.