Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Approfondimenti

Graphe.it edizioni compie 18 anni
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 07.09.2023
Graphe.it edizioni compie 18 anni

Scopri di più sulla Graphe.it edizioni casa editrice che ha sede a Perugia e che nasceva nel 2005 e che celebra 18 anni di buone letture.

Continua >
null
Giorgio Caproni: biografia, opere e stile del poeta italiano
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 27.11.2023
Giorgio Caproni: biografia, opere e stile del poeta italiano

Giorgio Caproni è stato un poeta italiano, tra i più importanti del XX secolo. Nato a Livorno nel 1912, ha vissuto a Genova e Roma, dove ha insegnato alle elementari e tradotto dal francese. La sua poesia è semplice e al tempo stesso complessa, caratterizzata da un uso chiaro e definito delle rime, da forme spezzate ed esclamative e da temi e immagini ricorrenti come i mezzi di trasporto pubblici, le stazioni e l'alba.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Stefano Di Stasio, la Galleria Vigato di Alessandria e il libro "Tutto qui" di Nicola Guarino
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 28.10.2023
Stefano Di Stasio, la Galleria Vigato di Alessandria e il libro "Tutto qui" di Nicola Guarino

Conosci Stefano Di Stasio, artista di talento e autore dell'immagine in copertina del libro Tutto qui di Nicola Guarino, e scopri la Galleria Vigato di Alessandria con il suo eclettico programma artistico.

Continua >
null
Tom Hanlin, uno scrittore da leggere… almeno una volta nella vita
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 22.10.2023
Tom Hanlin, uno scrittore da leggere… almeno una volta nella vita

Scopri la vita e gli scritti di Tom Hanlin, autore scozzese nato nel 1907, che da lavoratore in una miniera è diventato celebre scrittore grazie al suo capolavoro "Una volta sola nella vita" tradotto in italiano da Giorgio Manganelli.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Giorgio Manganelli e Alda Merini: due poeti a confronto
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 20.10.2023
Giorgio Manganelli e Alda Merini: due poeti a confronto

Scopri la tormentata storia d'amore tra Giorgio Manganelli e Alda Merini, due poeti destinati all'infinita ispirazione reciproca. Un confronto tra passione e poesia, tra Euridice e Orfeo, tra demone ispiratore e distanza mentale. Leggi di un amore travolgente che ha plasmato le loro vite e opere in modi inaspettati.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Papiroflessia di Guillermo Busutil: un libro da meditare
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 01.10.2023
Papiroflessia di Guillermo Busutil: un libro da meditare

Scopri il fascino degli aforismi letterari nel libro "Papiroflessia" di Guillermo Busutil. Un'avventura tra le pagine che trasforma i libri in preziosi compagni di vita. Leggi di più!

scritto da Susanna Trossero
Continua >
null
Appunti sulla poetica di Cristina Annino
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 13.08.2023
Appunti sulla poetica di Cristina Annino

Scopri di più sulla poetica di Cristina Annino e leggi la sua opera L'udito cronico pubblicata da Graphe.it nella collana Le mancuspie diretta da Antonio Bux.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Le Mura Aureliane, capolavoro dei romani
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 22.07.2023
Le Mura Aureliane, capolavoro dei romani

Scopri cosa si intende per Mura Aureliane, dove si trovano e leggi perché Aureliano fece costruire una cerchia di mura.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
L’ultimo saluto a mons. Luigi Bettazzi, vescovo dell’amore
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 16.07.2023
L’ultimo saluto a mons. Luigi Bettazzi, vescovo dell’amore

È morto monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e padre conciliare, che ha scritto per noi la prefazione al libro La gatta Arcibalda di Adriana Zarri.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Giovanni Pascoli, poeta rivoluzionario e “decadente”
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 06.07.2023
Giovanni Pascoli, poeta rivoluzionario e “decadente”

Scopri il poeta Giovanni Pascoli e leggi le migliori poesie tratte dalle opere di colui che è considerato tra i maggiori poeti italiani.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.