Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Approfondimenti

Tutti gli articoli di: Approfondimenti

Sfoglia la lista completa

Gran Bretagna, Regno Unito, Inghilterra: che differenza c’è?

Gran Bretagna, Regno Unito, Inghilterra: che differenza c’è?

I termini Regno Unito, Gran Bretagna e Inghilterra sono spesso confusi. Questo articolo ti aiuta a distinguerli in modo chiaro, anche grazie ad Anglofilia di Ignacio Peyró.

Enrico Testa e Le faticose attese: poesia di memoria e attesa

Enrico Testa e Le faticose attese: poesia di memoria e attesa

Enrico Testa esplora la memoria e l’attesa in Le faticose attese, raccolta poetica che intreccia luce e ombra, ricordo e oblio. Con la prefazione di Giorgio Caproni, questo libro è un viaggio lirico nel tempo e nelle emozioni. Pubblicato nel 1988 e ora riproposto da Graphe.it edizioni, continua a incantare con la sua profondità e immediatezza.

Le faticose attese di Enrico Testa: un classico della poesia contemporanea

Le faticose attese di Enrico Testa: un classico della poesia contemporanea

A quasi quarant'anni dall'esordio, Le faticose attese di Enrico Testa conserva tutta la sua forza poetica. Un viaggio tra lirismo, realtà e l'eredità dei grandi maestri.

Mariano Lamberti legge “Sensei”

Mariano Lamberti legge “Sensei”

Mariano Lamberti dà voce alla sua poesia “Sensei,” regalando un momento di intensa emozione. Scopri il significato profondo dei versi tratti da Magia del tempo breve.

Caterina Gramaglia legge "Universi Mater" dalla raccolta Magia del tempo breve

Caterina Gramaglia legge "Universi Mater" dalla raccolta Magia del tempo breve

La nostra serie di letture poetiche si arricchisce con una nuova interpretazione di Caterina Gramaglia, che dà voce alla poesia "Universi Mater" dalla raccolta Magia del tempo breve di Mariano Lamberti. Un viaggio poetico intenso, tutto da ascoltare e vivere.

La ricostruzione della fibula longobarda dell’Arcisa: il passato che rivive

La ricostruzione della fibula longobarda dell’Arcisa: il passato che rivive

Segui Alessandro Pacini nel documentario che svela il processo di ricostruzione della fibula longobarda dell'Arcisa: un capolavoro di archeometallurgia.

È morto Walter Pedullà, socialista fino alla fine

È morto Walter Pedullà, socialista fino alla fine

È morto Walter Pedullà, saggista e critico letterario, autore, tra le molte altre cose, della prefazione al libro Parabola sub di Luciana Frezza.

Valerio Di Benedetto interpreta "Magia del tempo breve" di Mariano Lamberti

Valerio Di Benedetto interpreta "Magia del tempo breve" di Mariano Lamberti

Valerio Di Benedetto ci guida in una lettura intensa di “Magia del tempo breve”. Guarda il video e lasciati emozionare dalla sua interpretazione.

Mauro Recanati interpreta "Magia del tempo breve" di Mariano Lamberti

Mauro Recanati interpreta "Magia del tempo breve" di Mariano Lamberti

La voce di Mauro Recanati dona profondità ai versi di Mariano Lamberti in “Magia del tempo breve”. Guarda il video e lasciati trasportare dalla sua interpretazione.

Vigilia di Natale: il canto gioioso di Christina Rossetti

Vigilia di Natale: il canto gioioso di Christina Rossetti

Scopri la poesia "Vigilia di Natale" di Christina Rossetti, tradotta da Giorgio Podestà, che apre l'antologia Sorprese di Natale.

Caterina Gramaglia interpreta “Magia del tempo breve” di Mariano Lamberti

Caterina Gramaglia interpreta “Magia del tempo breve” di Mariano Lamberti

La serie di letture poetiche si arricchisce con Caterina Gramaglia, che interpreta i versi intensi di Mariano Lamberti. Guarda il video e lasciati trasportare dalla sua voce.

Marco Vergani recita una poesia di Mariano Lamberti

Marco Vergani recita una poesia di Mariano Lamberti

Ascolta la voce di Marco Vergani in una poesia tratta da “Magia del tempo breve” di Mariano Lamberti. Un invito a immergersi nel potere evocativo delle parole.