Approfondimenti
La nostra serie di letture poetiche si arricchisce con una nuova interpretazione di Caterina Gramaglia, che dà voce alla poesia "Universi Mater" dalla raccolta Magia del tempo breve di Mariano Lamberti. Un viaggio poetico intenso, tutto da ascoltare e vivere.
Continua >
Segui Alessandro Pacini nel documentario che svela il processo di ricostruzione della fibula longobarda dell'Arcisa: un capolavoro di archeometallurgia.
Continua >
È morto Walter Pedullà, saggista e critico letterario, autore, tra le molte altre cose, della prefazione al libro Parabola sub di Luciana Frezza.

Valerio Di Benedetto ci guida in una lettura intensa di “Magia del tempo breve”. Guarda il video e lasciati emozionare dalla sua interpretazione.
Continua >
La voce di Mauro Recanati dona profondità ai versi di Mariano Lamberti in “Magia del tempo breve”. Guarda il video e lasciati trasportare dalla sua interpretazione.
Continua >
Scopri la poesia "Vigilia di Natale" di Christina Rossetti, tradotta da Giorgio Podestà, che apre l'antologia Sorprese di Natale.

La serie di letture poetiche si arricchisce con Caterina Gramaglia, che interpreta i versi intensi di Mariano Lamberti. Guarda il video e lasciati trasportare dalla sua voce.
Continua >
Ascolta la voce di Marco Vergani in una poesia tratta da “Magia del tempo breve” di Mariano Lamberti. Un invito a immergersi nel potere evocativo delle parole.
Continua >
Valentino Ronchi ci invita a riflettere sulla memoria attraverso la sua nuova silloge poetica. Un viaggio tra ricordi ed emozioni, dove ogni parola è un richiamo al nostro passato. Scopri come la sua scrittura diventa un baluardo contro l'oblio.

Antonio Bux, direttore della collana poetica “Le mancuspie” di Graphe.it edizioni, esplora la poesia di Valentino Ronchi, evidenziando la fusione di registri stilistici e la potenza espressiva che caratterizzano l'opera del poeta lombardo. Un'analisi che celebra la memoria, i paesaggi e le storie umane che si intrecciano nel "canzoniere del tempo" di Ronchi.
Continua >