Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alberto Martini

Alberto Martini
Titolo Alberto Martini
Sottotitolo Ritratto segreto
Autore
Argomento Narrativa Italiana e straniera
Collana Logia [narrativa], 27
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro: brossura
Dimensioni 12x20, con alette
Pagine 260
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788893722339
 

Abstract

Il romanzo verità sul grande artista che D’Annunzio chiamava “l’Alberto Martini dei Misteri”, visto attraverso gli occhi della donna che ne fu la più intima testimone, splendida modella e musa: la moglie Maria.
16,50

 
Spedito in 1/2 giorni

Gabriele D’Annunzio, che ne ammirava le illustrazioni per la Divina Commedia e per i Racconti di Edgar Allan Poe, lo chiamava “Alberto Martini dei Misteri”. E misterioso, oltre che fascinosamente viveur, Martini lo era davvero. Nei ruggenti anni Venti, fu a lungo il ritrattista ufficiale della Marchesa Luisa Casati, l’indomita “opera d’arte vivente”, che ambiva a esibirsi nel Tetiteatro, sorprendente installazione sull’acqua inventata da Martini stesso. 

Quelli erano gli anni de La regina di Saba, dipinto che suggellava la scandalosa storia d’amore di Wally Toscanini ed Emanuele Castelbarco; e anche gli anni della tempestosa amicizia di Martini con Margherita Sarfatti, finita tra le incomprensioni, ma foriera di un nuovo, promettente inizio.

In Alberto Martini. Ritratto segreto, Paola Bonifacio ripercorre la vita e l’opera dell’enigmatico e misogino artista opitergino, attraverso i ricordi della sua musa, modella e più fedele ammiratrice: la moglie Maria Petringa. 

Per la costruzione del romanzo, imprescindibile è stato lo studio dei documenti e dei carteggi provenienti dalla famiglia e dall’archivio dell’artista, conservato a Oderzo; e fondamentale la testimonianza dei famigliari, da cui l’ispirazione è stata tratta.
 

 

Biografia dell'autore

Paola Bonifacio

Paola Bonifacio

Paola Bonifacio, già Conservatrice della Pinacoteca Alberto Martini e referente dell’Archivio dell’artista, quindi Manager dei Musei Civici di Treviso, è specialista in archeologia e storia dell’arte. Autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici di soggetto storico-artistico per la RAI del Friuli Venezia Giulia, cura mostre e pubblicazioni d’arte moderna e contemporanea.

Esordisce nella narrativa con il romanzo Il delitto Winckelmann (Metamorfosi, 2014), da cui trae un programma TV per il terzo centenario della nascita del celebre archeologo. Con La Divina Commedia illustrata da Alberto Martini (Mondadori Arte per Fondazione Oderzo Cultura, 2008) suggella un significativo progetto di tutela e valorizzazione del corpus dantesco martiniano le cui trecento immagini vengono acquisite, conservate ed esposte a Oderzo (TV), paese natio e sede della pinacoteca dell’artista. 

È membro del Comitato Scientifico di Fondazione Oderzo Cultura. Con Alessandro Botta ha ideato e cura un progetto espositivo italiano e internazionale, promosso e sostenuto da Regione del Veneto per la ricorrenza del settantesimo anno dalla scomparsa del Maestro italiano del Bianco e Nero.

 

Foto | Roberto Ruager

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Alberto Martini

Real Team Tv ha intervistato Paola Bonifacio, autrice di “Alberto Martini. Ritratto segreto”. Servizio a cura di Giusy Randazzo e Maurizio Bianchini.
Paola Bonifacio è stata ospite di Francesco Borgonovo nel programma Calibro 8 di Radio Cusano Campus.
Paola Bonifacio è stata ospite di Maria Pedone nel programma Byblos di RaiFVG per parlare del suo romanzo “Alberto Martini. Ritratto segreto”.
Breve sul libro di Paola Bonifacio
Recensione del libro di Paola Bonifacio
Erika Bollettin scrive del libro di Paola Bonifacio
Francesco Maria Colombo scrive del libro di Paola Bonifacio
Paola Bonifacio ospite del programma Buongiorno Regione del TG3 Treviso (dal minuto 12:15)
Massimo Novelli recensisce il romanzo di Paola Bonifacio
La rubrica Da leggere! propone la lettura del romanzo di Paola Bonifacio
Su La Repubblica - Milano Simone Mosca segnala il romanzo di Paola Bonifacio
Annalisa Fregonese recensisce il romanzo di Paola Bonifacio
Marzia Borghesi scrive del romanzo di Paola Bonifacio
Daniele Biacchessi intervista Paola Bonifacio (dal minuto 47.40)
Approfondimento di Paola Bonifacio su Alberto Martini e box redazionale sul libro in uscita.

News e approfondimenti che parlano di: Alberto Martini

Le nuove pubblicazioni di Graphe.it portano alla luce storie affascinanti e misteriose: dalla vita segreta di un artista enigmatico, alla sfida di leggere Dostoevskij come atto rivoluzionario, fino alle gesta storiche di Saladino, il cavaliere perfetto. Scopri di più sui nostri titoli.

Eventi collegati a Alberto Martini

Biblioteca Civica Joppi - Sala Tito Maniacco, il 14.05.2025 alle ore 18.00, piazza Marconi, 8, 33100 Udine
Fondazione Benetton Studi Ricerche - Spazi Bomben, il 07.03.2025 alle ore 18.00, Via Cornarotta, 7, 31100 Treviso
Libreria Ubik Trieste, il 23.01.2025 alle ore 18.00, Palazzo Tergesteo - Piazza della Borsa, 15, 34121 Trieste
Museo Eremitani, Sala del Romanino, il 16.01.2025 alle ore 17.30, Piazza Eremitani 8, 35121 Padova
Tralerighe in libreria, il 01.12.2024 alle ore 18.00, Corte delle Rose,86, 31085 Conegliano (Tv)
Fiera del libro, il 17.11.2024 alle ore 16.00, corso Ventidue Marzo, 23, 20135 Milano
il 15.11.2024 alle ore 18.30, Milano
Museo Archeologico “Eno Bellis”, il 14.11.2024 alle ore 18.00, Via Giuseppe Garibaldi, 63, 31046 Oderzo Tv

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.