Dopo molti anni, due amici si ritrovano in una trattoria del centro di Chișinău, capitale della Repubblica Moldova, a ricordare il loro passato e la scomparsa, prematura e tragica, di Florin Montana, pittore di grande talento e loro carissimo amico. Improvvisamente dal racconto del vissuto riemergono amori, sogni, invidie e misteri irrisolti, che li obbligano a vivere un’avventura giocata tra diverse capitali europee e in vari ambiti umani e artistici. I due allestiscono una pièce in bilico tra finzione e realtà. Paradossalmente, il filo conduttore di questa insolita esperienza sarà l’imperatore Nerone, uomo di potere, artista e, soprattutto, anima complessa, travagliata da conflitti e infiammata da feroci ambizioni.
Marchio Microeditoria di Qualità 2024
Biografia dell'autore
Aurelian Silvestru

Aurelian Silvestru è uno dei narratori più letti della Repubblica Moldova. Plurilaureato (Università di Chișinău, Mosca e Il Cairo), è dottore di ricerca in psicologia.
Ha scritto romanzi, aforismi, racconti e saggi. Per la sua notevole attività letteraria, ha ricevuto diversi premi, sia nazionali che internazionali, tra i quali ricordiamo l’Ordine della Repubblica, la più importante onorificenza della Repubblica Moldova.