Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta

E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta

Abstract

La straordinaria e misconosciuta storia di Elio Trenta di Città della Pieve (Perugia), inventore del primo cambio automatico.
10,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Siamo all’inizio degli anni Trenta del Novecento. L’industria automobilistica italiana, con la fiat in testa, è al lavoro per spingere al limite le prestazioni dei nuovi motori, nel contesto dell’ottica ideologica del tempo. Un ragazzo di quasi vent’anni, senza laurea né esperienza ma animato da una visionaria intelligenza e passione, intuisce il futuro: la rivoluzione dell’auto moderna e del viaggiare sicuri sta nella possibilità di guidare senza dover intervenire manualmente sulla leva del cambio. L’idea di Elio è geniale e le sue intenzioni nobili: riesce a brevettare il primo cambio automatico, in un tempo record specie considerando i mezzi a disposizione. Eppure, quando si presenta l’occasione di fare la storia, la fantasia dell’acerbo inventore cade sotto lo sguardo poco lungimirante dell’imprenditoria italiana: il progetto viene scartato e dimenticato. Elio morirà prematuramente poco dopo, e non vedrà mai concretizzarsi un dispositivo che oggi la maggior parte dei nuovi veicoli monta di serie.

 

Biografia degli autori

Gianmario Pagano

Gianmario Pagano

Gianmario Pagano, classe 1962, è autore teatrale, consulente storico-religioso, scrittore di documentari e sceneggiatore di serie tv. Biblista, teologo e filosofo per formazione, dantista per passione, professore di religione nei licei, prete secolare, ha lunga esperienza nel campo della scuola e dell’educazione. È l’ideatore e il curatore del canale YouTube e blog Bella, prof!, che gli permette di mantenere aperta da anni una “classe” con decine di migliaia di alunni.

Pagina su Wikipedia

Foto | Agenzia Diberti & C.


Luigi Diberti

Luigi Diberti

Luigi Diberti (Torino, 1939) dopo esperienze operaie in fiat si licenzia ed entra all’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico”. Nel 1969 è scoperto da Luca Ronconi. Dagli anni Settanta a oggi lavora nel cinema con Maurizio Ponzi, Antonioni, Lina Wertmüller, Avati, Marco Tullio Giordana, Visconti, Bolognini, Cristina Comencini, Dino Risi, Fulci, Magni, Dario Argento, Maselli, Muccino, Petri, Özpetek e in popolari serie televisive (tra cui La piovra e Tutti pazzi per amore). Continua anche una intensa attività teatrale (negli anni Ottanta è stato uno degli attori più importanti del Piccolo Teatro di Giorgio Strehler).

Ha interpretato il monologo su Elio Trenta per la prima volta al Festival di Todi nel settembre 2021.

Pagina su Wikipedia

Foto | Agenzia Diberti & C. 

Rassegna stampa per E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta

Laura De Luca racconta Elio Trenta.
Recensione del libro su Elio Trenta
Recensione del monologo teatrale
Segnalazione della pubblicazione.
Agnese Priorelli scrive di Elio Trenta.
Recensione del libro di Gianmario Pagano e Luigi Diberti.
Segnalazione della pubblicazione
Nel corso del programma Buongiorno Regione del TG3 Umbria, Giulia Monaldi approfondisce la figura di Elio Trenta a partire dal libro di Gianmario Pagano e Luigi Diberti.
Francesco Bettin recensisce il libro di Gianmario Pagano e Luigi Diberti.
Convenzionali recensisce il libro di Gianmario Pagano e Luigi Diberti.
Emanuela Maisano intervista Luigi Diberti sulla storia di Elio Trenta.
Segnalazione della pubblicazione.
Segnalazione della pubblicaizone
Recensione del libro di Gianmario Pagano e Luigi Diberti
Segnalazione della pubblicazione del libro di Gianmario Pagano e Luigi Diberti
Luisa Perlo recensisce il libro su Elio Trenta
Presentazione del libro di Gianmario Pagano e Luigi Diberti
Segnalazione della pubblicazione

News e approfondimenti che parlano di: E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta

Abbiamo incontro l'attore Luigi Diberti che ci ha raccontato di come ha scoperto ElioTrenta e la sua straordinaria storia e anche di come si è impegnato per portarla a teatro.
Scopri di più su Elio Trenta geniale ragazzo umbro che inventò il cambio automatico e la cui storia è raccontata da Gianmario Pagano e Luigi Diberti in un libro.
Scopri le novità di marzo 2022 della Graphe.it edizioni: un saggio sul senso profondo del cinema e la storia di un ragazzo geniale di nome Elio Trenta.

Eventi collegati a E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta

Caffè Letterario Horafelix, il 09.01.2023 alle ore 18.30, via Reggio Emilia, 89, Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.