Paolo Valera (Como 1850-Milano 1926). Giornalista, fondatore e direttore di vari periodici («La Plebe», «La Folla»), nei suoi libri (Milano sconosciuta, 1879; Gli sconosciuti, 1881; Alla conquista del pane, 1882) cercò con modesti risultati artistici, di rappresentare realisticamente la vita dei più bassi strati sociali. Nel 1898 subì un periodo di detenzione, da cui nacque il Diario di un condannato politico nel reclusorio di Finalborgo (1899). Più tardi compose discutibili opere di storia politica (Giovanni Giolitti, 1921; Mussolini, 1924).
Approfondimento: Vita e opere di Paolo Valera, l’ultimo scapigliato d’Italia
Via | Dizionario della letteratura italiana, a cura di Ettore Bonora, Rizzoli 1977, vol. 2, 562
Foto | elaborazione grafica di Eugenia Paffile a partire da una foto di Paolo Valera.