Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Techne minor [saggistica]

Testi di saggistica di media lunghezza e di spirito leggero, dedicati a una varietà trasversale di argomenti. I volumi percorrono la società contemporanea e quelle antiche spaziando dalla storia del cinema, all’antropologia, agli studi storici.


Film bestiali

Noi e gli animali del nostro cinema: cosa ci dicono, cosa simboleggiano, come lo fanno

di Alessandro Fiesoli

editore: Graphe.it

pagine: 154

Un’analisi affascinante di come il cinema utilizza gli animali per affrontare temi complessi: dalla giustizia privata alla maternità, fino alla crisi del maschio moderno.
16,00

Aguzzare la vista

I maestri del cartellonismo nei classici del cinema italiano

di Paola Biribanti

editore: Graphe.it

pagine: 180

“Aguzzare la vista” per scoprire le opere d'arte nascoste nei capolavori del cinema italiano. Un viaggio visivo e storico che ti porterà a conoscere i maestri del cartellonismo e a vedere i film che ami con occhi nuovi.
18,50

I signori della miniera

Gli uomini che fecero la Società Monte Amiata (1897-1945)

di Marco Fabbrini

editore: Graphe.it

pagine: 266

Potere, tecnologia e persone: l’epopea mineraria del Monte Amiata attraverso un’analisi dettagliata delle figure dirigenti e delle vicende che hanno plasmato la miniera nel corso dei secoli, dall'epoca monarchica alla democrazia.
15,90

Giardino e rizoma

Il giardino rinascimentale come cartografia nomade, da Ficino a Deleuze

di María del Carmen Molina Barea

editore: Graphe.it

pagine: 166

Sogni, metamorfosi e viaggi dell'anima: un saggio per esplorare i giardini rinascimentali come microcosmi filosofici e compiere un viaggio alla scoperta di se stessi, in quei labirinti di bellezza dove l'anima si perde e si ritrova.
15,90

Le persecuzioni contro i cristiani nell’Impero romano

Approccio critico

di Raúl González Salinero

editore: Graphe.it

pagine: 172

Uno strumento essenziale per informarsi a fondo sul tema delle persecuzioni senza alcun cedimento, né apologetico né negazionista, grazie a un confronto costante e sistematico tra le fonti e l’interpretazione storiografica.
19,50

Anna Magnani

Racconto d'attrice

di Chiara Ricci

editore: Graphe.it

pagine: 146

Anna Magnani e il teatro: è questa la principale chiave di lettura dalla quale guardare tutta la brillante carriera di Nannarella.
16,00

Palme, datteri e risate

Il Salone Internazionale dell'Umorismo di Bordighera (1947-1999)

di Paola Biribanti

editore: Graphe.it

pagine: 200

Storia e curiosità di una manifestazione unica e irripetibile.
18,50

Fui io che la difesi a viso aperto

Friedrich Ammann e la nascita della miniera di Abbadia San Salvatore

editore: Graphe.it

pagine: 138

La biografia del primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore.
16,00

Terroristi nella storia antica

Atti di terrorismo nell'antichità romana

di Luca Montecchio

editore: Graphe.it

pagine: 200

Le traversie dolorose che dovettero affrontare, in taluni momenti della storia, non pochi Romani possono pienamente inserirsi nell’ambito di atti terroristici dell’antichità.
15,00

L’amante di se stessa

Vita di Madame Rimsky-Korsakov

di Andrea Biscàro

editore: Graphe.it

pagine: 178

La biografia di Madame Varvara Rimsky-Korsakov (1833-1878).
15,00

Jelena Balšić e le donne nella cultura medievale serba

di Svetlana Tomin

editore: Graphe.it

pagine: 112

Il tema delle donne nel medioevo serbo, nonostante l’interesse che suscita, fino a oggi non è stato studiato. Merita, tuttavia, la nostra attenzione. Come la merita la gigantesca figura di Jelena Balšić.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.