Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terroristi nella storia antica

Atti di terrorismo nell'antichità romana

Le traversie dolorose che dovettero affrontare, in taluni momenti della storia, non pochi Romani possono pienamente inserirsi nell’ambito di atti terroristici dell’antichità.

Descrizione

La parola terrorismo ha origine dal termine latino terror che significa alicui terrorem ferre, propriamente «portare terrore a qualcuno» ma anche «terrorizzare qualcuno».

Per parlare di terrorismo servono alcuni presupposti:

  • manifestazioni in atti violenti di distruzione destinati a intimidire e terrorizzare la popolazione, provocando perdite umane e danni materiali;
  • chi agisce – singoli o organizzazioni – non lo fa per interesse personale (vendetta, arricchimento o follia);
  • i membri di un’organizzazione criminale cercano di commettere atti violenti senza essere identificati;
  • l’atto terrorista è, seppur sui generis, di carattere politico dal momento che l’organizzazione pretende di distruggere l’ordine sociale e politico esistente o obbligare il potere a cambiare una decisione presa.

È possibile supporre l’esistenza di forme e/o atti di terrorismo in epoca antica? Sì, senza dubbio. Tuttavia si deve evitare di confondere le epoche e di cadere nell’errore di applicare aspetti e caratteri di questioni contemporanee alla storia antica.

Nel corso della storia romana annoveriamo vari episodi che possono essere considerati come «atti terroristici». La storiografia, fino a ora, li ha valutati meri «atti di guerra», ma una rilettura è necessaria.

Luca Montecchio

Luca Montecchio è nato a Roma, dove vive. Studioso che ha approfondito temi dall’antichità classica alla tarda, ha condotto le sue ricerche presso le Università di Roma, Bordeaux, Madrid, Berlino e Macerata. Attualmente è docente presso l’Università eCampus. Per la Graphe.it edizioni ha pubblicato tre monografie (sui visigoti, su papa Silvestro II e sui terroristi nella storia antica) e ha curato la pubblicazione di atti di convegni.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Terroristi nella storia antica
15,00

 
Spedito in 1/2 giorni
Photo gallery principale