Film bestiali di Alessandro Fiesoli è un'analisi originale del cinema contemporaneo che svela il potere simbolico degli animali sul grande schermo. Non un semplice catalogo di pellicole con protagonisti a quattro zampe, ma una guida interpretativa che decodifica i significati nascosti dietro la rappresentazione cinematografica del regno animale.
Attraverso film emblematici quali Cocainorso, The Lobster, Ratatouille e Lamb, l'autore dimostra come registi e sceneggiatori utilizzino la figura dell'animale per esplorare temi universali e urgenti: le trasformazioni urbane, la crisi dell'identità maschile, le conquiste del femminile, la maternità e i rapporti familiari.
Alessandro Fiesoli, laureato in Cinema all'Università di Bologna e critico cinematografico per Il Bestiario, offre al lettore una lente interpretativa innovativa. Il suo approccio rivela come la rappresentazione animale nel cinema sia in realtà uno specchio delle nostre dinamiche sociali più profonde.
Un saggio che trasforma la visione cinematografica in un'esperienza di scoperta, invitando lo spettatore contemporaneo a riconoscere nuove prospettive nel rapporto tra cinema, società e natura. Una riflessione culturale accessibile che arricchisce la comprensione del linguaggio cinematografico moderno.