Cinema e Spettacolo
Film bestiali
Noi e gli animali del nostro cinema: cosa ci dicono, cosa simboleggiano, come lo fanno
di Alessandro Fiesoli
editore: Graphe.it
pagine: 154
Un’analisi affascinante di come il cinema utilizza gli animali per affrontare temi complessi: dalla giustizia privata alla maternità, fino alla crisi del maschio moderno.
Aguzzare la vista
I maestri del cartellonismo nei classici del cinema italiano
di Paola Biribanti
editore: Graphe.it
pagine: 180
“Aguzzare la vista” per scoprire le opere d'arte nascoste nei capolavori del cinema italiano. Un viaggio visivo e storico che ti porterà a conoscere i maestri del cartellonismo e a vedere i film che ami con occhi nuovi.
Parlare bène
Appunti di dizione di un attore
di Dario Iubatti
editore: Graphe.it
pagine: 128
Tra un avvocato che parla bene e uno che sa parlare solo in dialetto, voi da chi vi fareste difendere?
Anna Magnani
Racconto d'attrice
di Chiara Ricci
editore: Graphe.it
pagine: 146
Anna Magnani e il teatro: è questa la principale chiave di lettura dalla quale guardare tutta la brillante carriera di Nannarella.
Tutto il cinema è Addio
di Michele Montorfano
editore: Graphe.it
pagine: 76
Il cinema tra fughe, angosce e ambiguità