Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parva [saggistica breve]

Parva scintilla magnum saepe excitat incendium.
Una piccola scintilla è spesso causa di un grande incendio.
 

Una collezione di saggistica agile nata con l’intento di porre domande e far scaturire riflessioni. Testi brevi ma approfonditi curati da specialisti di vari settori del sapere umano invitano a fermarsi e chiedersi come far divampare l’incendio della conoscenza dalla scintilla della lettura.


Breve storia della bibliofilia femminile (XIV-XXI secolo)

di Massimo Gatta

editore: Graphe.it

pagine: 162

Dal Medioevo a oggi, il racconto di un esercito silenzioso di donne e della loro passione per i libri.
14,50 13,78

VrumVrum, PotPot

Comic strip & humour graphic

di Mario De Donà

editore: Graphe.it

pagine: 114

Un viaggio grafico onomatopeico tra surrealismo e motori: le strisce di Eronda sorprendono, divertono e incantano con il loro segno unico e inconfondibile.
9,90 9,41

Il filo a piombo del XXI secolo

10 parole per costruire un presente che ha fame di possibilità

di Fabio Millevoi

editore: Graphe.it

pagine: 136

Non un altro saggio sulla complessità, ma un invito a sporcarsi le mani: “Il filo a piombo del XXI secolo” è agile, ironico e necessario per chi vuole costruire.
12,90 12,26

Un'ora d'amore

Breve viaggio nel mondo delle telenovelas

di Rossella Bruzzone

editore: Graphe.it

pagine: 80

Non solo nostalgia: “Un’ora d’amore” racconta come le telenovelas siano diventate uno specchio delle emozioni e delle trasformazioni sociali, attraversando generazioni con le loro storie appassionanti e indimenticabili.
8,50

Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero

Breve storia della cucina e dell'alimentazione nel Medioevo

di Davide Chiolero

editore: Graphe.it

pagine: 76

Uno sguardo approfondito sulla cucina medievale come specchio di civiltà e identità. Il cibo, tra riti religiosi e influenze culturali, racconta la storia nascosta dietro ogni piatto.
8,50

Breve apologia del romanzo storico

di Carlos García Gual

editore: Graphe.it

pagine: 44

Un'appassionata difesa del romanzo storico, che esplora il delicato equilibrio tra verità e finzione, offrendo una guida per comprendere e apprezzare questo genere letterario.
7,50

Breve storia umoristica del libro

di Enrique Gallud Jardiel

editore: Graphe.it

pagine: 106

Tra gaffe e capolavori: la storia del libro come non l’hai mai letta! Un viaggio umoristico per bibliofili e amanti della cultura.
9,50

Sulla vita felice

Un percorso senza tempo

di Agostino di Ippona

editore: Graphe.it

pagine: 66

Nel "De beata vita" Agostino indaga l'antica domanda sulla felicità e svela il segreto per una libertà interiore che va oltre ogni credo.
8,50

Cristianesimo e poesia

Una breve storia

di Dana Gioia

editore: Graphe.it

pagine: 64

Poesia e fede: un’unione mistica per elevare l’anima. Un saggio che esplora il cuore della poesia cristiana e si interroga su ispirazione, immagini e potere salvifico della parola. Un viaggio tra la poesia che diventa preghiera e il verso si fa strumento di lode.
8,50

Breve storia di delitti in libreria

di Massimo Gatta

editore: Graphe.it

pagine: 60

Librerie come scene del crimine: un avvincente viaggio tra libri e misteri, con storie affascinanti di delitti che si svolgono tra gli scaffali. Un must per ogni fan dei bibliomysteries che ama l'intrigo e desidera scoprire il lato “oscuro” del mondo dei libri.
9,50

Sommamente invitante è la tastiera

di Giorgio Manganelli

editore: Graphe.it

pagine: 98

La breve, difficile, raffinata, elitaria arte della quarta di copertina secondo un indiscusso maestro del genere: Giorgio Manganelli.
9,50

L'occhio magico

Breve storia della televisione italiana

di Aldo Dalla Vecchia

editore: Graphe.it

pagine: 108

Domenica 3 gennaio 1954 alle ore 11 del mattino nasceva la televisione italiana.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.