Parva [saggistica breve]
Parva scintilla magnum saepe excitat incendium.
Una piccola scintilla è spesso causa di un grande incendio.
Una piccola scintilla è spesso causa di un grande incendio.
Parva è una collana di saggistica breve con l'intento di porre domande e far scaturire riflessioni. Testi brevi ma approfonditi curati da specialisti di vari settori del sapere umano che invitano a fermarsi e chiedersi cosa poter fare perché l'incendio possa divampare.
Breve storia dei capelli rossi
di Giorgio Podestà
editore: Graphe.it
Per chi li ha, e per chi li ama, i capelli rossi sono in primo luogo un oggetto di curiosità
Breve storia dei capelli rossi
di Giorgio Podestà
editore: Graphe.it
pagine: 82
Barba rossa e mal colore, sotto il cielo non è peggiore. Ma anche no!
Spettri dal passato?
Da Maratona al Petit Trianon e oltre
di Andrea Biscàro
editore: Graphe.it
pagine: 88
Testimonianze su chi avrebbe fatto capolino in ciò che è stato.
Breve storia filosofica della voce
di Laura De Luca
editore: Graphe.it
La voce è uno strumento, si suol dire, specie per chi la usa nel proprio lavoro (nel teatro, nel mondo della musica e d
Breve storia filosofica della voce
di Laura De Luca
editore: Graphe.it
pagine: 112
Quando fu che il mugugno quasi animale, appena significativo, si mutò in voce? E che cosa fece davvero la differenza? Quando, esattamente, il suono informe divenne voce? Che cosa lo snaturò (o lo elevò) a tal punto?
Viva la Franca
Il secolo lieve della Signorina Snob
di Aldo Dalla Vecchia
editore: Graphe.it
Chi potrebbe dubitare di quale sia la Franca in questione, con l’articolo davanti al nome, alla milanese? Così lo
Viva la Franca
Il secolo lieve della Signorina Snob
di Aldo Dalla Vecchia
editore: Graphe.it
pagine: 90
Un omaggio affettuoso all'arte di Franca Valeri.
Breve storia della letteratura rosa
di Patrizia Violi
editore: Graphe.it
Il rosa piace perché è analgesico: rassicura, fa sognare e sperare che i problemi alla fine si aggiusteranno
Breve storia della letteratura rosa
di Patrizia Violi
editore: Graphe.it
pagine: 90
Il rosa piace perché è analgesico: rassicura, perché semplifica la realtà, fa sognare e sperare che i problemi alla fine si aggiusteranno.
Mina per neofiti
La vita, la voce, l'arte di una fuoriclasse
di Aldo Dalla Vecchia
editore: Graphe.it
pagine: 104
Mina per neofiti: Aldo Dalla Vecchia racconta, in maniera puntuale e senza fronzoli, «la vita, la voce, l’arte di una fuoriclasse».
Mina per neofiti
La vita, la voce, l'arte di una fuoriclasse
di Aldo Dalla Vecchia
editore: Graphe.it
pagine: 104
Mina per neofiti: Aldo Dalla Vecchia racconta, in maniera puntuale e senza fronzoli, «la vita, la voce, l’arte di una fuoriclasse».
Breve storia del segnalibro
di Massimo Gatta
editore: Graphe.it
pagine: 64
Da sant’Agostino, che teneva il segno con il dito, al Manzoni, passando per l’Arcimboldi, fino ai nostri giorni con gli eBook: la storia e le curiosità di un oggetto caro a chi ama leggere.