Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pecile [saggistica]

Libri della collana: Pecile [saggistica]

Sfoglia la lista completa

Nell’Atene del V secolo a. C. vi era la Stoà Pecile cioè il Portico dipinto, destinato a riunioni pubbliche, divenuto ben presto luogo di incontro di filosofi ‒ qui tenne le sue lezioni Zenone di Cizio dando origine allo Stoicismo ‒, di artisti e di gente di cultura che venivano ad esporre e discutere le proprie idee.

Questa Collana di studi e di ricerca si vuole porre in ideale continuità con il Portico dipinto ateniese, aspirando ad essere occasione di indagini, analisi e riflessioni eterogenee, che, per la loro specificità o rigorosa scientificità, sono dirette a una platea di specialisti.

Un contenitore, quindi, di natura scientifica in cui poter scoprire la cultura nella sua poliedricità e cromaticità delle varie espressioni storico-filosofico-artistiche.

La collana è diretta da Maria Carolina Campone, Gaetano Passarelli e Roberto Russo.