In ipsam arcem sapientiae Christum di Maria Carolina Campone conduce alle radici del pensiero di Paolino di Nola, santo vescovo del V secolo la cui opera teologica continua a illuminare la spiritualità cristiana. Con prefazione di Francesco Criscuolo, il volume offre un'analisi rigorosa del substrato filosofico e teologico paoliano.
L'autrice scava nelle fonti primarie per ricostruire l'evoluzione intellettuale di Paolino, dalla formazione classica alla conversione cristiana, evidenziando come il santo abbia saputo integrare cultura antica e fede cristiana. La ricerca mette in luce i fondamenti del suo pensiero teologico, dalle influenze patristiche all'elaborazione di una spiritualità originale.
Il titolo latino In ipsam arcem sapientiae Christum rivela l'essenza della ricerca: Cristo come vertice della sapienza, centro unificante del percorso intellettuale paoliano. Un'indagine che svela la profondità filosofica della sua opera, spesso celata dietro l'apparente semplicità poetica.
Opera fondamentale per studiosi di patristica, filosofia cristiana antica e storia del pensiero, che getta nuova luce sulle radici intellettuali della tradizione spirituale occidentale.