Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso Filiberto Mateldi

Il caso Filiberto Mateldi
Titolo Il caso Filiberto Mateldi
Sottotitolo Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del Novecento
Autore
Prefazione
Argomenti Saggistica Arte e Design
Saggistica Biografie
Collana Pecile [saggistica], 4
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788893721189
 

Abstract

La prima monografia dedicata a uno dei massimi disegnatori italiani.
24,50
 
Spedito in 1/2 giorni

Vignettista satirico tra i più mordaci degli anni Venti, arbiter elegantiae sulle riviste di moda degli anni Trenta, cartellonista, scenografo, illustratore di punta della celeberrima collana di libri per ragazzi “La Scala d’oro”, attore presso importanti compagnie del primo Novecento e capocomico della Compagnia del Teatro Futurista: Filiberto Mateldi è stato un talento multiforme. Attivo, in Italia e in Argentina, fino alla morte prematura, nel 1942.

Perché, nonostante la fama in vita, il numero e l’importanza delle collaborazioni («Il Giornalino della Domenica», il «Corriere dei Piccoli», «Dea», «Lidel», «Il Balilla», «Pasquino»...), sul maestro e marito di Brunetta Mateldi Moretti, celebrità della grafica di moda, la bibliografia esistente è così scarsa? Perché le notizie biografiche sono tanto vaghe? Grazie a un’approfondita ricerca storico-anagrafica e al prezioso materiale messo a disposizione dagli eredi, Paola Biribanti è riuscita a trovare una soluzione al “caso Mateldi”.

Nel corso delle “indagini” sul personaggio, sono emerse notizie diverse, rispetto a quelle finora considerate acquisite, e affiorati particolari, che hanno aperto varchi verso la scoperta di nuove e inaspettate dimensioni nella sua vita tumultuosa.

Il caso Filiberto Mateldi è la prima monografia dedicata a uno dei massimi disegnatori italiani, che torna finalmente a risplendere dopo anni di oblio.

Il volume, impreziosito dalla prefazione di Gianni Brunoro, è riccamente illustrato e corredato di lettere, fotografie, bozzetti e disegni inediti.

 

Biografia dell'autore

Paola Biribanti

Paola Biribanti

Paola Biribanti è nata a Terni nel 1977. Dopo la laurea in Storia dell’Arte, ha operato per alcuni anni nel settore editoriale. Giornalista con la passione per il disegno e l’illustrazione, scrive su riviste di settore. Ha pubblicato: Boccasile. La Signorina Grandi Firme e altri mondi (Castelvecchi, 2009; II edizione aggiornata, Castelvecchi, 2019), L’ironia è di moda. Brunetta Mateldi Moretti, artista eclettica dell’eleganza (Carocci, 2018) e, insieme a Bruno Prosdocimi, Prosdocimi. La vita è un gioco: Topolino, umorismo, figurine, Tv (Iacobelli, 2018). Nel 2021 è uscito, con Graphe.it, Il caso Filiberto Mateldi. Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del Novecento (prefazione di Gianni Brunoro) e, l'anno seguente, Palme, datteri e risate. Il Salone Internazionale dell'Umorismo di Bordighera (1947-1999), con prefazione di Paolo Lingua.

Foto | Paolo Del Bianco

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Il caso Filiberto Mateldi

Filiberto Mateldi in Santo Alligo, Cento illustratori italiani santificati, Little Nemo, Torino 2021, pp 146-147.
Giovanni Antonucci recensisce "Il caso Filiberto Mateldi" sul numero 40/2021 di "Teatro contemporaneo e Cinema", rivista fondata da Mario Verdone.
Chi è stato Filiberto Mateldi? Paola Biribanti ne ricostruisce la biografia in maniera molto accurata e ci legge un passo dal suo saggio Il caso Filiberto Mateldi per il #LetturaDay.
Valentino De Mattia recensisce il saggio di Paolo Biribanti.
Luca Boschi scrive del saggio di Paola Biribanti.
Paolo Gallinari recensisce il saggio Il caso Filiberto Mateldi di Paola Biribanti sulle pagine di Fumetto, rivista dell'ANAFI – Associazione Nazionale Amici del Fumetto.
Recensione del saggio di Paola Biribanti.
Paolo Moretti recensisce il saggio di Paola Biribanti.
Luigi Mascheroni scrive del saggio di Paola Biribanti.
Recensione del libro e intervista all'autrice.
Antonio Salvatore Sassu intervista Paola Biribanti sul suo saggio dedicato a Filiberto Mateldi.
Segnalazione della pubblicazione
Recensione del saggio di Paola Biribanti
Segnalazione della pubblicazione
Sofia Coletti scrive del saggio di Paola Biribanti
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione del saggio di Paola Biribanti
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione

News e approfondimenti che parlano di: Il caso Filiberto Mateldi

Guarda l'intervista a Paola Biribanti e scopri di più sul suo saggio Il caso Filiberto Mateldi dedicato a uno dei più interessanti illustratori italiani.
Scopri le novità editoriali di gennaio 2021 della Graphe.it edizioni: Il caso Filiberto Mateldi di Paola Biribanti e Di ciò che ci hai donato di Saverio Finotti.
Il caso Filiberto Mateldi è un saggio di Paola Biribanti dedicato a uno dei grandi illustratori del Novecento che poi è caduto nel dimenticatoio. Scopriamo qualcosa in più su questo libro e su Filiberto Mateldi.
Leggi l'intervista a Massimo Moretti copywriter e scrittore nipote di Filiberto Mateldi e Brunetta Moretti coppia che ha lasciato il segno nel mondo della moda.

Eventi collegati a Il caso Filiberto Mateldi

BCT Biblioteca Comunale di Terni, il 29.10.2021 alle ore 18.00, Piazza della Repubblica, 1, 05100 Terni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.