Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Octavius [dialoghi]

Sul lido di Ostia Octavius Ianuarius e Cæcilius Natalis Cirtensis discutono, dialogando con serenità e dignità, dei propri punti di vista. Giudice della controversia è Marcus Minucius Felix. Questa discussione avveniva nel 197 dell’era cristiana. Su quella spiaggia camminiamo anche noi oggi e, ricorrendo sempre al dialogo, desideriamo che Octavius Ianuarius e Cæcilius Natalis Cirtensis – con nomi nuovi e diversi – continuino a parlare. Il ruolo di giudice va a chi legge queste pagine della collana Octavius, quale novello Marcus Minucius Felix.


Behind the Nobel

Interviste a sette premi Nobel sul dopo vittoria

di Emiliano Tognetti

editore: Graphe.it

pagine: 90

Tra il “prima” e il “dopo” del Premio Nobel
12,90

The beauty of faith

Conversations about believing, today

di Emiliano Tognetti

editore: Graphe.it

Faith is not a refuge for people without courage, but the expansion of life. (Pope Francis)
5,49

Frumusețea credinței

Conversații despre credință, astăzi

di Emiliano Tognetti

editore: Graphe.it

Credința nu este un refugiu pentru oamenii fără curaj, ci extinderea vieții. (Papa Francesco)
5,49

La bellezza della fede

Conversazioni sul credere, oggi

di Emiliano Tognetti

editore: Graphe.it

pagine: 116

La fede non è un rifugio per gente senza coraggio, ma la dilatazione della vita. (Papa Francesco)
11,90

Conto i giorni felici

Cercando la felicità (e altre cose venute dopo)

di Daniela Gambino

editore: Graphe.it

pagine: 136

Felicità non è solo resistere agli attacchi della vita, ma cucinare piatti sublimi con gli avanzi emotivi. Mentre balliamo aspettando la fiction preferita, ci ripariamo dai torti subiti con piccole attenzioni verso noi stessi.
11,90

Il mestiere di leggere

di Rogelio Guedea

editore: Graphe.it

pagine: 128

Rogelio Guedea decide che è giunta l'ora di affrontare la categoria del lettore, perché varia e sempre in evoluzione.
10,00

Il cielo dentro di noi

Conversazioni sui Diritti Umani (sul mondo che c'è e su quello che verrà)

di Roberto Fantini

editore: Graphe.it

pagine: 112

I Diritti Umani possono rappresentare il centro della nostra esistenza e diventare il fulcro creativo della nostra storia presente e futura solo se noi lo vogliamo e lo vorremo veramente, ben al di là delle belle quanto irritanti formulette politico-mediatiche.
10,00

Il crocifisso e l'Islam

Dialogo fra due religioni

di Paolo Quaglia

editore: Graphe.it

pagine: 104

Solo chi comprende è meno propenso a condannare. La comprensione è il primo passo verso la tolleranza ed è ciò che attesta il raggiungimento di un certo grado di civiltà.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.