Se, in passato, il cristianesimo era parte del patrimonio nazionale, oggi la fede è vissuta con riservatezza e non pochi fraintendimenti. Credere, oggi, è vivere un incontro che non lascia indifferenti. Quando accolta, la fede cambia la vita fino alla santità.
L’autore di questo libro si è messo in ascolto di persone che vivono la fede in maniera diversa: da figure apicali a giovani impegnati. Egli interroga idealmente tutto il popolo di Dio. E nel dialogo ha scoperto che ai giorni nostri credere è ancora bello.
Temi affrontati:
- la santità, con Paolo Curtaz;
- la famiglia di Gesù, con il cardinal Angelo Comastri;
- la famiglia nella sua quotidianità, con Beatrice Bocci e Alessandro Greco;
- la paura di aver fede, con don Luigi Maria Epicoco;
- l’impegno di un giovane nel mondo di oggi, con Matteo;
- lo Spirito Santo, con Salvatore Martinez;
- la varietà dei carismi nella Chiesa, con la testimonianza di suor Chiara;
- la misericordia, con il cardinal Raniero Cantalamessa;
- la carità, con Ernesto Olivero.
Biografia dell'autore
Emiliano Tognetti

Emiliano Tognetti (1984) è nato a Pontedera, in Toscana. È giornalista, psicologo, psicoterapeuta e progettista sociale. Attualmente collabora professionalmente con Enti del Terzo Settore e con varie riviste locali o nazionali. Ha la passione per le interviste che pubblica sul magazine online 7Gifts.org dell’associazione Mamre, di cui fa parte assieme ad alcuni amici. Trovi i suoi contatti nella sezione Redazione del sito 7Gifts.org.
Foto | Mihaela Oana Marcu