Techne [saggistica]
Le ricerche nei vari campi del sapere umano permettono a ognuno di noi, e quindi all’umanità tutta, di progredire. Conoscere il risultato di queste investigazioni è, senza dubbio, un ottimo modo per ampliare i propri saperi, per vivere e far vivere meglio.
Potere e conflitto religioso nel nord dell'Africa
Quodvultdeus di Cartagine e i vandali
di Raúl González Salinero
editore: Graphe.it
pagine: 120
19 febbraio. A Napoli, deposizione di san Quodvultdeus, vescovo di Cartagine, che mandato in esilio insieme al suo clero dal re ariano Genserico e messo su navi in disuso senza vele né remi, contro ogni speranza approdò a Napoli, dove morì confessore della fede. (Martirologio Romano)
Storie di serial killer
Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura
di Lidia Fogarolo
editore: Graphe.it
Chi è il tipico serial killer? Un maschio, bianco, single, sulla trentina, emotivamente dissociato
Storie di serial killer
Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura
di Lidia Fogarolo
editore: Graphe.it
pagine: 224
Chi è il tipico serial killer? Un maschio, bianco, single, sulla trentina, emotivamente dissociato. È proprio così?
Tradimento e traditori nella Tarda Antichità
editore: Graphe.it
pagine: 280
«Tu quoque, Brute, fili mi!»
Tradimento e traditori nella Tarda antichità
di Luca Montecchio
editore: Graphe.it
Il tradimento e i traditori possono essere variamente considerati
Longino, il santo della lancia
di Gianluca Orsola
editore: Graphe.it
Secondo la tradizione Longino è il santo della lancia, quel centurione, cioè, che trafisse il costato di Ges&ugr
Longino, il santo della lancia
di Gianluca Orsola
editore: Graphe.it
pagine: 160
«Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua» (dal Vangelo secondo Giovanni)
Esuperanzio di Cingoli
Agiografia di un vescovo medioevale
di Gianluca Orsola
editore: Graphe.it
Esuperanzio, nato in Africa nel V secolo, giunse a Roma e fu nominato vescovo di Cingoli (Mc), dove restò per quindici
Uomo e Dio simili nel mistero
Un percorso di antropologia teologica
di Saverio Finotti
editore: Graphe.it
pagine: 164
È fondamentale lasciarsi coinvolgere in una doppia domanda esistenziale che Francesco d’Assisi così sintetizzava: «Chi sei Tu, Signore? Chi sono io?»
Tensioni sociali nella Tarda Antichità nelle province occidentali dell’Impero romano
editore: Graphe.it
pagine: 168
Affrontare eventi non inediti per la storia umana può risultare anche confortante se non altro perché sappiamo che i problemi che abbiamo davanti non sono irrisolvibili
Grafologia e sessualità
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale
di Lidia Fogarolo
editore: Graphe.it
pagine: 216
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale
Grafologia e sessualità
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale
di Lidia Fogarolo
editore: Graphe.it
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale condotta tramite gli indicatori segnici individua