Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grafologia e sessualità

Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale

Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale

Descrizione

Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale condotta tramite gli indicatori segnici individuati dal grafologo italiano Girolamo Moretti: questo è il percorso seguito da Lidia Fogarolo nel suo saggio Grafologia e sessualità.

Utilizzando questo filo di Arianna, l’Autrice distingue la spinta sessuale legata allo slancio passionale (segno Slanciata), quella dovuta all’affettività languida (Pendente), o all’intenerimento erotico (Aperture a capo A-O), o alla materialità del sentimento (Marcata) o alla maggiore attrazione per il mondo delle forme (Accurata).

Un viaggio che si serve, come esempi concreti, di un centinaio di scritture, per la maggior parte appartenenti a personaggi famosi: questo per favorire la comprensione del legame che esiste tra alcuni segni grafologici e i corrispondenti tratti di personalità, agiti con particolare visibilità da soggetti che appartengono all’immaginario collettivo, quali Napoleone, Darwin, Hitler, Freud, Picasso, tanto per fare qualche nome.

Grazie alla particolarità e alla ricchezza di questo strumento interpretativo, ne risulta di molto arricchita la comprensione della complessità dell'esperienza umana.

Lidia Fogarolo

Laureata in psicologia e specializzata in grafologia, esperta di grafologia morettiana, allieva di Giovanni Luisetto, lavora come analista e perita grafologa. È consulente tecnico di tribunale nei procedimenti di verificazione di scritture e docente di grafologia applicata alle dinamiche interpersonali.

Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Il segno grafologico come sintesi psicologica (2011), Tratti di personalità nella scrittura (2012, disponibile anche in lingua inglese), L’intelligenza razionale e l’intelligenza emotiva (2016), Grafologia e psichiatria. I segni di disagio e di sofferenza psichica nella scrittura (2018) e Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile: un contributo psicologico e grafologico (2020).

Per Graphe.it ha già pubblicato Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono. Psico-grafologia dei legami d'amore (2013), Grafologia e sessualità. Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale (2015), Storie di serial killer. Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura (2017), un profilo grafologico di papa Montini che ha visto la luce nel libro Voi siete «figli dei santi» (2018) e, con Giuseppina Morrone, I due Volti dell’Anima. Maschile e Femminile (2019).

23 mar 2019
Istituto Teologico S. Antonio dottore, Padova, Via San Massimo, 25
23 marzo 2019 alle ore 15.00
17 nov 2018
Sede Associazione Grafologica Italiana , Trieste, via Geppa 2
17 novembre 2018 alle ore 14.30
20 ott 2018
Sede Associazione Grafologica Italiana , Trieste, via Geppa 2
20 ottobre 2018 alle ore 14.30
30 set 2017
Sala Molinari, Torino, via Lombroso, 16
30 settembre 2017 alle ore 09.30
1 set 2017
, Monte del Lago - Magione (Perugia)
01 settembre 2017 alle ore 16.00
1 lug 2015
Villa Canal, Grumolo delle Abbadesse (Vi), via Piave 25
01 luglio 2015 alle ore 18.00
9 giu 2015
Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa, via Jacopo da Ponte, 34
09 giugno 2015 alle ore 18.00
15 mag 2015
Palazzo Valmarana, Vicenza, Corso Antonio Fogazzaro, 16
15 maggio 2015 alle ore 18.00
9 mag 2015
Istituto di Medicina Globale, 35010 Limena (Pd), via Praimbole 7
09 maggio 2015 alle ore 10.00
28 mar 2015
Istituto Fellini, Torino, Corso Trapani 25
28 marzo 2015 alle ore 09.30
27 mar 2015
La Feltrinelli Express, Torino, Stazione Porta Nuova
27 marzo 2015 alle ore 18.00

Il testo si legge in modo piacevole. Entusiasma per la chiarezza argomentativa che introduce il lettore nella conoscenza della sessualità umana attraverso prospettive culturali diverse e complementari.
L'aspetto grafologico, parte integrante della investigazione, arricchisce la trattazione e ne costituisce il fondamento in quanto esemplifica le varie modalità del comportamento e del sentire la sessualità.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Grafologia e sessualità
19,50

 
Spedito in 1/2 giorni
Photo gallery principale