Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grafologia e sessualità

Quando

sabato 20 ottobre 2018
dalle 14.30 alle 18.30
Seminario formativo per grafologi consulenti, allievi grafologi del terzo anno e specializzandi, psicologi

Imparare a identificare attraverso la scrittura e in particolare attraverso l’applicazione del sistema segnico morettiano i diversi tipi di spinge motivazionali alla sessualità, anche alla luce dell’evoluzione culturale e storica e dei cambiamenti di personalità legati ai diversi contesti culturali.

Destinatari: grafologi consulenti, allievi grafologi del terzo anno e specializzandi, psicologi.

Programmi e argomenti trattati

La spinta sessuale intesa nelle sue diverse manifestazioni: slancio passionale, affettività languida, intenerimento erotico, maternità del sentimento, attrazione per il mondo delle forme.

Il comportamento sessuale visto come fenomeno psicologico, sociale e culturale. La razza umana attraverso la scrittura: come attraverso la scrittura è possibile constatarne l’attuale evoluzione verso la spiritualizzazione e le modalità in cui questo si riflette nella sessualità.

Esame di casi pratici, anche di personaggi famosi (Napoleone, Darwin, Hitler, Freud, Picasso e altri ancora).

Durata: due pomeriggi, nella giornata di sabato, il 20 ottobre e il 17 novembre.

Metodologia didattica: lezione frontale accompagnata da esemplificazioni grafologiche e dalla presentazione di casi concreti.

Investimento richiesto

  • Soci Agi: € 40 per ciascun incontro, 70 € per chi versa la quota per le due giornate in un’unica soluzione.
  • Non soci: + 40 € di iscrizione AGI.

Docente: dottoressa Lidia Fogarolo, analista grafologia, consulente e perito del Tribunale di Padova, docente di grafologia applicata alle dinamiche interpersonali.

Crediti formativi AGI: 12.

Partecipanti: minimo 15, massimo 20.

Per informazioni: AGI – Associazione Grafologica Italiana – Sezione di Trieste.

Grafologia e sessualità
Grafologia e sessualità
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale
Lidia Fogarolo
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.