I segnali di disagio e di sofferenza psichica nella scrittura
Dove
via Lombroso, 16 Torino
Quando
sabato 30 settembre 2017
dalle 09.30
alle 13.30
Incontro tra grafologia e psichiatria
La grafologia è in grado di riconoscere i segnali di disagio che una persona esprime spontaneamente nella scrittura attraverso l’utilizzo di una serie di precisi indici grafologici, riconosciuti come indicatori standard di particolari difficoltà di adattamento all’ambiente.
Quando un individuo entra in un tunnel di comportamenti ripetitivi di natura difensiva precauzionale, anche la scrittura segnala l’accentuazione della modalità reattiva adottata tramite l’evidenziazione di una particolare sintomatologia scrittoria.
Sabato 30 SETTEMBRE 2017 , dalle 9,30 alle 13, 30, la Dott.ssa Lidia FOGAROLO interverrà nel suo primo incontro formativo sul legame tra grafologia e psichiatria.
Docente: dott.ssa Lidia Fogarolo, laureata in psicologia e specializzata in grafologia
Quota di partecipazione: 40 € + iva
Iscrizioni aperte fino al 25 settembre inviando mail a: grafologia.morettiana.torino@gmail.com
Non sono previsti crediti formativi
Organizzato da: Lidia Fogarolo e Eugenia Paffile.
Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?
Psico-grafologia dei legami d’amore
Lidia Fogarolo
I rapporti di coppia attraverso la psico-grafologia.
Grafologia e sessualità
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale
Lidia Fogarolo
Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale
Storie di serial killer
Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura
Lidia Fogarolo
Chi è il tipico serial killer? Un maschio, bianco, single, sulla trentina, emotivamente dissociato. È proprio così?
Inserisci un commento