Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?

Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?
titolo Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?
sottotitolo Psico-grafologia dei legami d’amore
Autore
Argomento Saggistica Psicologia
Collana Parva [saggistica breve], 4
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro
Pagine 72
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788897010555
 

Abstract

I rapporti di coppia attraverso la psico-grafologia.
7,50
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

In Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono? Lidia Fogarolo ci spiega i rapporti di coppia attraverso la psico-grafologia e risponde alla domanda che ognuno di noi si sarà rivolto almeno una volta: “Perché sono attratta da lui/lei?”.

Nonostante ogni individuo sia unico e ogni coppia sia speciale e irripetibile, ci sono dei tratti che si possono individuare nei legami d’amore e che sono ben visibili nelle nostre scritture. È questo uno degli obiettivi che si pone l’analisi grafologica, ovvero chiarire alcune delle motivazioni che spingono l’individuo a innamorarsi e a condividere il proprio mondo interiore con qualcun altro.

Questo breve saggio è inoltre arricchito, per facilitare la comprensione del lettore, di decine di scritture, molte delle quali appartengono a celebri coppie assai diverse tra loro, come John F. Kennedy e Jacqueline Bouvier, Adolf Hitler ed Eva Braun o Bob Dylan e Joan Baez.

 

Biografia dell'autore

Lidia Fogarolo

Lidia Fogarolo

Laureata in psicologia e specializzata in grafologia, esperta di grafologia morettiana, allieva di Giovanni Luisetto, lavora come analista e perita grafologa. È consulente tecnico di tribunale nei procedimenti di verificazione di scritture e docente di grafologia applicata alle dinamiche interpersonali.

Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Il segno grafologico come sintesi psicologica (2011), Tratti di personalità nella scrittura (2012, disponibile anche in lingua inglese), L’intelligenza razionale e l’intelligenza emotiva (2016), Grafologia e psichiatria. I segni di disagio e di sofferenza psichica nella scrittura (2018) e Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile: un contributo psicologico e grafologico (2020).

Per Graphe.it ha già pubblicato Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono. Psico-grafologia dei legami d'amore (2013), Grafologia e sessualità. Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale (2015), Storie di serial killer. Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura (2017), un profilo grafologico di papa Montini che ha visto la luce nel libro Voi siete «figli dei santi» (2018) e, con Giuseppina Morrone, I due Volti dell’Anima. Maschile e Femminile (2019).

Rassegna stampa per Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?

Per il #LetturaDay Lidia Fogarolo ci legge una pagina del suo interessantissimo saggio “Perché gli opposti si attraggono e i simili di comprendono? Psico-grafologia dei legami d’amore”.
Intervista radiofonica a Lidia Fogarolo.

News e approfondimenti che parlano di: Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?

Guarda il video della dottoressa Lidia Fogarolo e scopri come un libro a volte può perseguitarti letteralmente e come scoprire quel che vuole dirti.
Lidia Fogarolo pubblica in questi giorni per la Graphe.it Edizioni il saggio Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?

Eventi collegati a Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?

Istituto Teologico S. Antonio dottore, il 23.03.2019 alle ore 15.00, Via San Massimo, 25, Padova
Sala Molinari, il 30.09.2017 alle ore 09.30, via Lombroso, 16, Torino
il 01.09.2017 alle ore 16.00, Monte del Lago - Magione (Perugia)
Istituto Fellini, il 28.03.2015 alle ore 09.30, Corso Trapani 25, Torino
Gilda, il 22.11.2013 alle ore 21.00, via Creta, 58, Brescia (zona Brescia 2)
La Feltrinelli express, il 25.10.2013 alle ore 18.30, Stazione Porta Nuova, Torino
Biblioteca, il 05.09.2013 alle ore 17.00, via Roma 163, Albignasego (Padova)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.