Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia umoristica del libro

Breve storia umoristica del libro
Titolo Breve storia umoristica del libro
Autore
Illustratore
Traduttore
Argomento Saggistica Letteratura e Critica
Collana Parva [saggistica breve], 41
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro: brossura
Dimensioni 12x21
Pagine 106
Illustrazioni 9
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788893722278
 

Abstract

Tra gaffe e capolavori: la storia del libro come non l’hai mai letta! Un viaggio umoristico per bibliofili e amanti della cultura.
9,50

 
Spedito in 1/2 giorni

Il libro è un oggetto amato ma ambivalente: il risultato che produce è soggetto talvolta al caso, spesso alla stoltezza dell’uomo che lo maneggia.

Sapienti di tutte le epoche si sono (insospettabilmente) espressi contro il libro e contro il lettore e hanno manifestato la propria frustrazione per l’eventuale e irrimediabile fraintendimento dei contenuti (per non parlare dell’affidabilità degli storici!). 

Questo volume, dissacrante e francamente spassoso, ripercorre con leggerezza la storia della trasmissione scritta della conoscenza, affiancando nozioni filologicamente impeccabili a riflessioni facete e curiosità poco note. Per esempio, sapevate che gli scribi egizi («quel popolo dal girovita così sottile») usavano un inchiostro apposito per le parolacce?

Il testo, accompagnato dalle illustrazioni di Marco De Angelis, piacerà senz’altro a tutti i bibliofili, gli scrittori per professione e per diletto, gli insegnanti e i comuni lettori forti.

 

Biografia dell'autore

Enrique Gallud Jardiel

Enrique Gallud Jardiel

Enrique Gallud Jardiel (Valencia, 1958) è figlio d'arte, nipote del grande umorista spagnolo Enrique Jardiel Poncela. Ha conseguito un dottorato di ricerca in filologia ispanica e ha al suo attivo più di duecento libri. Attualmente si dedica alla satira e alla parodia.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Breve storia umoristica del libro

Giorgia Cozzi scrive del libro di Enrique Gallud Jardiel.
Recensione del libro di Enrique Gallud Jardiel
Per la rubrica “Libro in gocce” Giorgio Dell'Arti analizza il saggio di Enrique Gallud Jardiel
Continua l'analisi del libro da parte di Giorgio Dell'Arti
Giorgio Dell'Arti propone la lettura del libro di Gallud Jardiel
Gianni Brunoro recensisce il saggio di Enrique Gallud Jardiel.
Jonne Bertola scrive del saggio di Gallud Jardiel e dell'umorismo in generale
Nella sua rubrica “Libro in gocce” Giorgio Dell'Arti scrive del saggio di Enrique Gallud Jardiel
Nella sua rubrica “Libro in gocce” Giorgio Dell'Arti scrive del saggio di Enrique Gallud Jardiel
Claudio Zeni suggerisce il libro di Enrique Gallud Jardiel agli studenti umbri
Recensione del testo di Enrique Gallud Jardiel
Segnalazione radiofonica del libro di Enrique Gallud Jardiel
Silvia Gambadoro recensisce il saggio di Enrique Gallud Jardiel
Andrea Kerbaker recensisce il saggio di Enrique Gallud Jardiel sul Domenicale.
Vincenzo Mazzaccaro scrive del saggio di Enrique Gallud Jardiel
Recensione del libro di Enrique Gallud Jardiel
Laura Bianchi recensisce il saggio di Enrique Gallud Jardiel.
Breve sul saggio di Enrique Gallud Jardiel
Tra i libri consigliati dalla rivista c'è anche quello di Enrique Gallud Jardiel.
Alberto Fraja recensisce il saggio i Enrique Gallud Jardiel.
Nicola Santini scrive del saggio di Jardiel

News e approfondimenti che parlano di: Breve storia umoristica del libro

Ironia e poesia nelle nuove uscite Graphe.it: due titoli da non perdere."
In questa doppia intervista, Marco De Angelis e Fabiana Errico ci raccontano il loro lavoro rispettivamente come illustratore e traduttrice della "Breve storia umoristica del libro" di Enrique Gallud Jardiel, un saggio ironico e dissacrante sulla storia del libro.
Leggi la nostra intervista esclusiva con Enrique Gallud Jardiel, autore della “Breve storia umoristica del libro”: scopri come l'umorismo può rendere la storia della letteratura ancora più affascinante e divertente.

Eventi collegati a Breve storia umoristica del libro

Biblioteca Comunale Bruno Martellotta, il 27.09.2024 alle ore 18.00, Viale Giovanni Dusmet, 20, 00046 Grottaferrata (Roma)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.