Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia umoristica del libro

Sottotitolo non presente

Tra gaffe e capolavori: la storia del libro come non l’hai mai letta! Un viaggio umoristico per bibliofili e amanti della cultura.

Descrizione

Il libro è un oggetto amato ma ambivalente: il risultato che produce è soggetto talvolta al caso, spesso alla stoltezza dell’uomo che lo maneggia.

Sapienti di tutte le epoche si sono (insospettabilmente) espressi contro il libro e contro il lettore e hanno manifestato la propria frustrazione per l’eventuale e irrimediabile fraintendimento dei contenuti (per non parlare dell’affidabilità degli storici!). 

Questo volume, dissacrante e francamente spassoso, ripercorre con leggerezza la storia della trasmissione scritta della conoscenza, affiancando nozioni filologicamente impeccabili a riflessioni facete e curiosità poco note. Per esempio, sapevate che gli scribi egizi («quel popolo dal girovita così sottile») usavano un inchiostro apposito per le parolacce?

Il testo, accompagnato dalle illustrazioni di Marco De Angelis, piacerà senz’altro a tutti i bibliofili, gli scrittori per professione e per diletto, gli insegnanti e i comuni lettori forti.

Enrique Gallud Jardiel

Enrique Gallud Jardiel (Valencia, 1958) è figlio d'arte, nipote del grande umorista spagnolo Enrique Jardiel Poncela. Ha conseguito un dottorato di ricerca in filologia ispanica e ha al suo attivo più di duecento libri. Attualmente si dedica alla satira e alla parodia.

Illustratore

Marco De Angelis

Disegnatore umorista, illustratore, giornalista professionista e grafico, Marco De Angelis è nato nel 1955 a Roma e dal ’75 ha pubblicato su circa duecento testate in Italia e all’estero: Il Popolo, La Repubblica (giornali di cui è stato redattore), Il Messaggero, Il Mattino, Panorama, Grazia, Help!, ComicArt, Comix, Washington Post, Los Angeles Times, Chicago Tribune, Herald Tribune WittyWorld, Courrier International, Nebelspalter, Le Monde ecc.

Le sue vignette sono state distribuite in tutto il mondo da CartoonArts International, The New York Times, GoComics e Cartoon Movement. Illustratore di molti libri per ragazzi per Giunti, De Agostini, La Scuola, San Paolo, Lapis, Salani, E.L.I. 

Caporedattore della rivista Buduàr, ha collaborato con la RAI, Telemontecarlo e numerose società e associazioni. Palma d’Oro al Salone di Bordighera nel ‘97, ha ricevuto oltre centocinquanta premi internazionali.

Fa parte di Cartooning for Peace e del Consiglio Scientifico di Librexpression.

Il suo sito è Marco De Angelis Art e su Instagram è marcodeangelisart.


Traduttore

Fabiana Errico

Nata a Roma nel 1977, Fabiana Errico si è laureata in lingue e letterature straniere all’Università di Tor Vergata, per poi specializzarsi in traduzione letteraria e cinematografica. Nel 2011 inizia a collaborare come freelance con alcune società di doppiaggio occupandosi della traduzione di serie TV. Nel 2020 traduce per Graphopheel Lettera sulla pinguedine di William Bunting.

14 mag 2025
13 feb 2025
7 gen 2025
31 dic 2024
24 dic 2024
20 dic 2024
17 dic 2024
10 dic 2024
4 dic 2024
26 ott 2024
6 ott 2024
19 set 2024
6 set 2024
2 set 2024
27 set 2024
Biblioteca Comunale Bruno Martellotta, 00046 Grottaferrata (Roma), Viale Giovanni Dusmet, 20
27 settembre 2024 alle ore 18.00
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Breve storia umoristica del libro
9,50

 
Spedito in 1/2 giorni
Photo gallery principale