Massimo Gatta
Titoli dell'autore
Breve storia della bibliofilia femminile (XIV-XXI secolo)
di Massimo Gatta
editore: Graphe.it
pagine: 162
Dal Medioevo a oggi, il racconto di un esercito silenzioso di donne e della loro passione per i libri.
Breve storia di delitti in libreria
di Massimo Gatta
editore: Graphe.it
pagine: 60
Librerie come scene del crimine: un avvincente viaggio tra libri e misteri, con storie affascinanti di delitti che si svolgono tra gli scaffali. Un must per ogni fan dei bibliomysteries che ama l'intrigo e desidera scoprire il lato “oscuro” del mondo dei libri.
Papiroflessia
Di libri e letture
di Guillermo Busutil
editore: Graphe.it
pagine: 88
In piena luce, all’aria aperta, non temere: apri un libro
L'insolenza e l'audacia
Sul disordine dei nostri libri
di Massimo Gatta
editore: Graphe.it
pagine: 112
Dall’autore dell’apprezzata Breve storia del segnalibro una riflessione sull’importanza del tenere in disordine i nostri libri.
Breve storia del segnalibro
di Massimo Gatta
editore: Graphe.it
pagine: 64
Da sant’Agostino, che teneva il segno con il dito, al Manzoni, passando per l’Arcimboldi, fino ai nostri giorni con gli eBook: la storia e le curiosità di un oggetto caro a chi ama leggere.