Sono tre le uscite della Graphe.it edizioni per il mese di marzo 2021. Vediamole nel dettaglio:
- Leopoldo Pomés, Teoria e pratica di pane e pomodoro. Con una ricetta gourmet di Nicola Santini: Pomés (1931-2019) è stato uno dei più grandi fotografi spagnoli (sua, per esempio, la direzione per la cerimonia di inaugurazione dei Mondiali di calcio del 1982 come anche la campagna per la candidatura di Barcellona alle Olimpiadi del 1992). Aveva anche la passione per la cucina e si è molto adoperato per far conoscere la tradizione tutta catalana del pa amb tomàquet: pane e pomodoro, sì, ma un po' diverso dal nostro. Questo che pubblichiamo non è un libro di ricette, ma una riflessione gustosa e molto, molto divertente sulla bontà di pane e pomodoro. Alla fine c'è una ricetta di Nicola Santini, esperto di bon ton, che ringraziamo per la sua disponibilità.
- Emiliano Tognetti, La bellezza della fede. Conversazioni sul credere, oggi; prefazione di don Giovanni Berti: una serie di interviste a diverse persone (tra cui i cardinali Comastri e Cantalamessa, don Epicoco, Ernesto Olivero, Alessandro Greco e sua moglie Beatrice Bocci) su alcuni aspetti della fede cristiana.
- Aldo Dalla Vecchia, Le avventure di Amerigo Asnicar: un giallo per la nostra collana Flavia che si occupa di questo genere ma «con un pizzico di leggerezza». Sono le indagini di un giornalista milanese che si muove nel mondo delle celebrità meneghine. Il libro contiene anche il testo di una canzone inedita di Cristiano Malgioglio, che ha definito quest'opera di Aldo Dalla Vecchia: «Un giallo gustoso come un gelato al cioccolato».
Buone letture!
Inserisci un commento