Leopoldo Pomés

Leopoldo Pomés (Barcellona 1931-Girona 2019) è stato fotografo e scrittore.
Molto giovane ha scoperto la fotografia come mezzo di espressione artistica e si è confrontato con artisti e intellettuali come Tàpies e Brossa, membri tra gli altri del Dau al Set. Nel 1955, in tempi difficili per la cultura in Spagna, la sua prima mostra fotografica causa grande scandalo.
Nel 1961 fonda lo Studio Pomés insieme a Karin Leiz, madre dei suoi quattro figli, diventando fin da subito un punto di riferimento per il mondo della pubblicità. Molte delle sue campagne appartengono all'immaginario popolare spagnolo. Crea la cerimonia inaugurale dei Mondiali di Calcio di Spagna 1982 e partecipa a campagne per la candidatura di Barcellona ai Giochi Olimpici nel 1992.
La sua dedizione alla gastronomia e la sua natura curiosa in molti campi lo portano e ideare e fondare i ristoranti Flash Flash e Il giardinetto, ancora oggi in attività, e, tra le altre cose, a scrivere Comer es una fiesta (RBA, 2004) e il libro di poesie Vidre de nit seguit de polvo de sombras (Quaderns Crema, 2015).
Nell'ultimo decennio della vita si è dedicato al proprio archivio fotografico e ha ottenuto meritati riconoscimenti per la sua carriera con numerose mostre e premi. Nel giugno 2019 ha presentato le sue memorie, No era pecado (Tusquets Editores/Edicions 62).
Foto | Isabel Fàbregues (particolare)
Titoli dell'autore
Teoria e pratica di pane e pomodoro
di Leopoldo Pomés
editore: Graphe.it
pagine: 64
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 17.00
-
“Passeggiate nell'orto metallurgico” a Murlo
il 06.09.2025 alle ore 18.00
-
Alberto Martini a Pordenonelegge 2025
il 17.09.2025 alle ore 16.30
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Due libri, una visione: come creatività e futuro si incontrano nelle nuove uscite Graphe.it
25/08/2025

Giuseppe Fumagalli: il primo a raccontare le bibliofile italiane
21/08/2025

VrumVrum, PotPot: tre voci raccontano l'umorismo surreale di Eronda
17/08/2025