Teoria e pratica di pane e pomodoro

Teoria e pratica di pane e pomodoro

Abstract

Nell’apparente semplicità del pane e pomodoro Pomés ha trovato la ricetta della sensualità, del piacere e della vita che tante volte ha fotografato. (David Trueba)
7,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Non propriamente un libro di cucina, nemmeno un libro di memorie, eppure chiamarlo semplicemente “saggio” non gli renderebbe giustizia: questo è un volume – è il caso di dire – gustoso, che parla di cibo e di tanto altro. Il tema è la semplice preparazione del pane con pomodoro, caposaldo della tavola tradizionale catalana (ben conosciuto anche in Italia). Ci si intrufola dunque nelle case delle generazioni passate, si legge di nonni e merende, e del pane e pomodoro si scopre la storia, la pratica e l’arte. Perché si tratta di cucina povera e popolare, ma la pietanza è tutto fuorché priva di un intento estetico, di un amore per il fare con cura che all’autore è caro quanto il sapore. Il tono ironico e ricco di ricordi affettuosi soddisfa l’appetito di qualsiasi lettore, anche il più digiuno di esperienza culinaria.

A impreziosire il testo, una ricetta proposta da Nicola Santini.

 

Biografia dell'autore

Leopoldo Pomés

Leopoldo Pomés

Leopoldo Pomés (Barcellona 1931-Girona 2019) è stato fotografo e scrittore.

Molto giovane ha scoperto la fotografia come mezzo di espressione artistica e si è confrontato con artisti e intellettuali come Tàpies e Brossa, membri tra gli altri del Dau al Set. Nel 1955, in tempi difficili per la cultura in Spagna, la sua prima mostra fotografica causa grande scandalo.

Nel 1961 fonda lo Studio Pomés insieme a Karin Leiz, madre dei suoi quattro figli, diventando fin da subito un punto di riferimento per il mondo della pubblicità. Molte delle sue campagne appartengono all'immaginario popolare spagnolo. Crea la cerimonia inaugurale dei Mondiali di Calcio di Spagna 1982 e partecipa a campagne per la candidatura di Barcellona ai Giochi Olimpici nel 1992.

La sua dedizione alla gastronomia e la sua natura curiosa in molti campi lo portano e ideare e fondare i ristoranti Flash Flash e Il giardinetto, ancora oggi in attività, e, tra le altre cose, a scrivere Comer es una fiesta (RBA, 2004) e il libro di poesie Vidre de nit seguit de polvo de sombras (Quaderns Crema, 2015).

Nell'ultimo decennio della vita si è dedicato al proprio archivio fotografico e ha ottenuto meritati riconoscimenti per la sua carriera con numerose mostre e premi. Nel giugno 2019 ha presentato le sue memorie, No era pecado (Tusquets Editores/Edicions 62).

Foto | Isabel Fàbregues (particolare)

Ascolta una parte del libro

Rassegna stampa per Teoria e pratica di pane e pomodoro

Tra i libri consigliati da Enza Pietrangelo anche quello di Leopoldo Pomés.
Segnalazione dell'incontro sul libro di Pomés.
Gaetano Menna segnala il saggio di Leopoldo Pomés come strenna natalizia.
Intervista a Roberto Russo, traduttore ed editore del libro di Leopoldo Pomés.
Per il settimanale Mio, Rebecca Borghese intervista Nicola Santini a partire da Teoria e pratica di pane e pomodoro.
Recensione del saggio di Leopoldo Pomés
Segnalazione della pubblicazione.
Per il #LetturaDay ci sollazziamo con il pane e pomodoro. Lino Fioretto ci legge i consigli di Leopoldo Pomés su quando gustare il pane e pomodoro e quando, invece, è meglio non mangiarne.
Recensione del saggio di Leopoldo Pomés.
Rita Boini scrive: “Teoria e pratica del pomodoro di Leopoldo Pomés tradotto per la prima volta in Italia unisce gusto per un piatto mediterraneo, affetti familiari e amicizia”
Segnalazione del libro di Leopoldo Pomés.
Recensione del libro di Leopoldo Pomés
Viviana Filippini recensisce il libro di Leopoldo Pomés
Recensione del libro di Pomés.
Recensione del saggio di Leopoldo Pomés.
Per la #FieraOFF Rassegna Aprile2021 - Fiera del libro di Iglesia, "Teoria e pratica di pane e pomodoro" con Cecilia Ricciarelli della Libreria Le Nuvole di Barcellona, Roberto Russo editore di Graphe.it edizioni e la partecipazione straordinaria di Juliét Pomes, figlia dell'autore e celebre fotografo Leopoldo Pomés.
Segnalazione della pubblicazione
Recensione del libro di Leopoldo Pomés
Recensione del libro di Leopoldo Pomés
Recensione del saggio di Leopoldo Pomés
Recensione del libro di Leopoldo Pomés
Livia Ventimiglia intervista Nicola Santini a proposito di Teoria e pratica di pane e pomodoro di Leopoldo Pomés.
Clelia Esposito recensisce il saggio di Leopoldo Pomés.
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Monica Stefinlongo intervista Nicola Santini a proposito del libro Teoria e pratica di pane e pomodoro di Leopoldo Pomés.

News e approfondimenti che parlano di: Teoria e pratica di pane e pomodoro

Scopri di cosa parla il libro Teoria e pratica di pane e pomodoro scritto da Leopoldo Pomés e guarda il video dell'editore di Graphe.it con i dettagli.
Guarda le novità di marzo 2021 della Graphe.it edizioni e scopri i titoli da leggere che ti terranno compagnia per i tuoi approfondimenti culturali.

Eventi collegati a Teoria e pratica di pane e pomodoro

Bar Ristoro Il Melograno, il 05.06.2022 alle ore 12.00, Viale Divisione Partigiani Garibaldi,, Castiglione del Lago
Popup, il 07.08.2021 alle ore 19.00, via Dalmazio Birago, 22, Perugia
il 23.04.2021 alle ore 19.00, online