Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cielo dentro di noi

Il cielo dentro di noi

Abstract

I Diritti Umani possono rappresentare il centro della nostra esistenza e diventare il fulcro creativo della nostra storia presente e futura solo se noi lo vogliamo e lo vorremo veramente, ben al di là delle belle quanto irritanti formulette politico-mediatiche.
10,00
 
Spedito in 1/2 giorni

I Diritti Umani possono rappresentare il centro della nostra esistenza e diventare il fulcro creativo della nostra storia presente e futura solo se noi lo vogliamo e lo vorremo veramente, ben al di là delle belle quanto irritanti formulette politico-mediatiche. In questo libro si parla di Diritti Umani con persone che uniscono cuore e intelletto, conoscenza teorica a esperienze personali (a volte anche drammatiche), sempre con grande apertura di prospettive.

I temi affrontati sono i seguenti: l’antisemitismo (con Lorenza Mazzetti), la tragedia dei desaparecidos argentini (con Enrico Calamai), il genocidio ruandese (con Yolande Mukagasana), i campi di concentramento in Cina (con Harry Wu), la pena di morte (con Giuseppe Lodoli), la situazione carceraria italiana (con Patrizio Gonnella), la tortura (con Andrea Taviani), Amnesty International (con Antonio Marchesi), il disarmo (con Maurizio Simoncelli), le religioni e i Diritti Umani (con Luigi De Salvia).

I diritti d’autore saranno devoluti alla sezione italiana di Amnesty International.

  • pubblicazione con il patrocinio di Amensty International - sezione italiana
 

Biografia dell'autore

Roberto Fantini

Roberto Fantini

Roberto Fantini ha insegnato filosofia e storia nei Licei, occupandosi anche, come volontario, di Educazione ai diritti umani all’interno di Amnesty International. Per questa associazione, ha curato: Pena di morte: parliamone in classe; Liberarsi dalla paura. Tutela dei diritti umani e “guerra al terrore”; Una giornata particolare (in collaborazione con Antonio Marchesi).

Numerose altre opere al suo attivo: La morte spiegata ai miei figli (scaricabile gratuitamente dal sito dell’editore Sensibili alle foglie); Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi: certezze vere e false, dubbi e interrogativi; Aldo Capitini. La bellezza della luce. Invito a (ri)scoprire il pensiero di un profeta della nonviolenza, antifascista, eretico, vegetariano; Esperienze di meditazione. 54 praticanti si raccontano (in collaborazione con Cesare Maramici); La menzogna dell’Inferno. Contro la concezione dell’eternità delle pene infernali; Maria Montessori. Teosofica maestra di pace (tutte per le edizioni Efesto).

Con Graphe.it: Il cielo dentro di noi. Conversazioni sui diritti umani (sul mondo che c'è e su quello che verrà); Odisseo e le onde dell'anima.

Da diversi anni cura, per Free Lance International Press, la rubrica Diritti Umani, dedicandosi anche a interviste e a recensioni di libri e di film.

Dal 2004, ha intrapreso un originale percorso di sperimentazione pittorica, esponendo le sue opere in numerose mostre personali e collettive.

Rassegna stampa per Il cielo dentro di noi

Riflessioni sul libro di Roberto Fantini

News e approfondimenti che parlano di: Il cielo dentro di noi

Roberto Fantini ha pubblicato il libro “Il cielo dentro di noi. Conversazioni sui Diritti Umani (sul mondo che c’è e su quello che verrà)”. Lo intervistiamo.
Lorenza Mazzetti parla delle ragioni profonde dell'antisemitismo che hanno portato alla Shoah, ma che ancora non sono state studiate a pieno.

Eventi collegati a Il cielo dentro di noi

Associazione culturale “senzanome” - c/o Pink Hous, il 21.04.2013 alle ore 10.00, via Vignolese 1070, Modena
Biblioteca Franco Basaglia, il 26.03.2013 alle ore 19.00, via Federico Borromeo, 67, Roma
Biblioteca Villa Leopardi, il 29.11.2012 alle ore 19.00, via Makallé (entrata nel Parco), 00199 Roma
Rocca Paolina / Sala Elsa Morante, il 11.11.2012 alle ore 18.00, piazza Italia, Perugia
Libreria Musica e Libri, il 26.05.2012 alle ore 17.00, via San Costanzo, 16, Bastia Umbra
La Libreria di Margherita, il 18.05.2012 alle ore 17.30, via Rubino, 42, Formia
Le Storie Libreria Bistrot, il 09.05.2012 alle ore 18.00, via Giulio Rocco, 37/39, Roma
Biblioteca Nazionale Teosofica, il 05.05.2012 alle ore 17.30, Corso Trieste, 90, Roma
Bibliothè, il 27.04.2012 alle ore 18.30, via Celsa, 5, Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.