Voci sul Decalogo: un viaggio nella contemporaneità di Emiliano Tognetti presenta un'originale indagine interreligiosa sui dieci comandamenti dell'Antico Testamento. L'opera, con prefazione di don Giuliano Savina e postfazione di suor Maria A. De Giorgi, esplora il valore dei comandamenti nel mondo contemporaneo attraverso un approccio innovativo.
L'autore dedica un capitolo a ciascun comandamento, costruendo un dialogo con undici autorevoli esponenti delle tre grandi religioni monoteiste: rabbini, imam, vescovi, pastori e sacerdoti che si confrontano sul Decalogo. Questa prospettiva interreligiosa permette di interrogarsi su questioni fondamentali: i comandamenti sono ancora "ragionevoli"? Come sono mutati i loro significati con l'evolversi della società?
Il volume affronta tematiche cruciali come il rapporto tra fede e ragione, l'etica contemporanea, i progressi scientifici e le sfide del nuovo millennio. Emerge una lettura del Decalogo come strumento di libertà, dove la vita spirituale diventa un percorso di scelte verso la pace e la fratellanza.
Emiliano Tognetti, giornalista e psicoterapeuta, intreccia nelle interviste specialistiche elementi di psicologia, sociologia, teologia e storia delle religioni, rendendo l'opera accessibile a credenti e non credenti, uniti dalla ricerca di significato nella contemporaneità.