Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Behind the Nobel

Behind the Nobel
titolo Behind the Nobel
sottotitolo Interviste a sette premi Nobel sul dopo vittoria
Autore
Prefazione
Argomento Saggistica
Collana Octavius [dialoghi], 6
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro: brossura
Dimensioni 12x20, con alette
Pagine 90
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788893721929
 

Abstract

Tra il “prima” e il “dopo” del Premio Nobel
12,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Che cosa succede ai vincitori di un premio Nobel, quando la cerimonia è finita e loro tornano alle proprie vite? Il giornalista curatore di questa raccolta lo ha chiesto a se stesso, e ha deciso poi di domandarlo direttamente a loro.

Le interviste raccolte vanno molto oltre il commento ufficiale da conferenza stampa: ciò che emerge è una vera meditazione sul tema del destino dell’individuo dopo il conferimento di un’onorificenza tanto prestigiosa e “ingombrante”. I contributi dei vincitori (due Nobel per la Pace e cinque scienziati) rispondono a questioni profonde come i misteri dell’Universo: che cosa succede all’equilibrio personale, di fronte a un evento del genere? Come si gestisce la responsabilità nei confronti del futuro del Pianeta e delle giovani generazioni? È difficile mantenere una coscienza intellettuale integra quando ci si trova una somma del genere a disposizione?

L’impressione che se ne ricava è che l’investitura amplifichi la natura dell’individuo senza distorcerla: dietro al nome che viene proclamato c’è sì un essere umano, imperfetto come tutti; ma c’è anche un’intenzione radicata di servizio verso il mondo, che si attua (prima e dopo la premiazione) nella ricerca, nell’attivismo, nell’esercizio della politica.

***

«Ho sentito l’annuncio al telegiornale del mattino, mentre riparavo la mia bicicletta. Sono simile agli altri esseri umani e sono diverso perché ho qualcos’altro da dire.» (Roald Hoffmann, Nobel per la chimica)

«È un peccato vincere un premio Nobel e non sfruttarlo, e così ho iniziato a parlare degli argomenti che ritenevo più rilevanti.» (Richard John Roberts, Nobel per la medicina)
 

 

Biografia dell'autore

Emiliano Tognetti

Emiliano Tognetti

Emiliano Tognetti (1984) è nato a Pontedera, in Toscana. È giornalista, psicologo, psicoterapeuta e progettista sociale. Attualmente collabora professionalmente con Enti del Terzo Settore e con varie riviste locali o nazionali. Ha la passione per le interviste che pubblica sul magazine online 7Gifts.org dell’associazione Mamre, di cui fa parte assieme ad alcuni amici. Trovi i suoi contatti nella sezione Redazione del sito 7Gifts.org.

Foto | Mihaela Oana Marcu

Rassegna stampa per Behind the Nobel

Connie Bandini recensisce il saggio di Emiliano Tognetti.
Vincenzo Mazzaccaro recensisce il libro di Emiliano Tognetti
Il libro di Emiliano Tognetti è stato inserito nella classifica di qualità della celebre rivista.
Afrodita Cionchin e Giusy Capone intervistano Emiliano Tognetti
Segnalazione della pubblicazione
Breve sul libro di Emiliano Tognetti.

News e approfondimenti che parlano di: Behind the Nobel

Scopri le novità editoriali di Graphe.it edizioni per il mese di maggio 2023: una serie di interviste a Premi Nobel e un saggio sugli archivi.

Eventi collegati a Behind the Nobel

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia – Cenacolo, il 19.11.2023 alle ore 12.30, via San Vittore, 21, 20123 Milano
il 17.11.2023 alle ore 17.00, Milano
Casermetta San Regolo, il 28.05.2023 alle ore 18.00, Mura Urbane, 55100 Lucca
Lingotto Fiere - Sala Avorio, il 19.05.2023 alle ore 10.30, Via Nizza, 294, 10126 Torino

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.