Un'ora d'amore di Rossella Bruzzone è un affascinante viaggio nel mondo delle telenovelas che hanno segnato la televisione italiana dagli anni Ottanta ai giorni nostri. Dal fotoromanzo alle radionovele, dalle serie latinoamericane come Cristal e Kassandra fino alle soap opera moderne come Beautiful e Un posto al sole, il libro ricostruisce l'evoluzione di un genere che ha accompagnato intere generazioni.
L'autrice, cresciuta “a pane e telenovela”, offre uno sguardo critico ma affettuoso su questo fenomeno culturale, analizzando non solo titoli iconici e attori indimenticabili, ma soprattutto l'impatto sociale di queste storie che hanno educato sentimentalmente milioni di spettatori. Particolarmente interessanti gli approfondimenti sui grandi autori del genere come Delia Fiallo, Gilberto Braga ed Enrique Torres, figure spesso sconosciute al grande pubblico.
Dalle prime trasmissioni pomeridiane che fermavano la vita quotidiana italiana ai più recenti format Disney per giovani, Un'ora d'amore documenta come le telenovelas abbiano saputo reinventarsi continuamente, rimanendo un punto di riferimento nell'immaginario collettivo e influenzando profondamente le dinamiche sociali e culturali del nostro Paese.
Un saggio ben documentato che unisce rigore critico e passione personale, perfetto per chi vuole comprendere l'evoluzione di un genere che continua a conquistare il pubblico mondiale.