Davide Chiolero

Davide Chiolero (1991) ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche all’Università degli Studi di Torino con valutazione 110 e lode. Docente di lettere e storia dal 2017, nel 2023 diventa titolare di cattedra presso l’istituto di istruzione secondaria di primo grado di Montechiaro d’Asti. Nel 2021 è entrato a far parte della redazione di “Arma Virumque”, rivista universitaria torinese di storia militare, per la quale ha pubblicato Elmi con le corna e asce bipenni: l’equipaggiamento del vero guerriero vichingo (2021).
I suoi interessi principali riguardano numerosi aspetti della storia culturale e materiale del periodo medievale. In particolare, la storia dell’alimentazione e del costume sono state oggetto di conferenze e laboratori. È autore de I vichinghi e la morte. La ritualità funebre scandinava fra migrazione e stanzialità (sec. VIII-XI) e Il bestiario del Trésor di Brunetto Latini, editi con Il Cerchio.
Titoli dell'autore
Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero
Breve storia della cucina e dell'alimentazione nel Medioevo
di Davide Chiolero
editore: Graphe.it
pagine: 76
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 17.00
-
“Passeggiate nell'orto metallurgico” a Murlo
il 06.09.2025 alle ore 18.00
-
Alberto Martini a Pordenonelegge 2025
il 17.09.2025 alle ore 16.30
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Due libri, una visione: come creatività e futuro si incontrano nelle nuove uscite Graphe.it
25/08/2025

Giuseppe Fumagalli: il primo a raccontare le bibliofile italiane
21/08/2025

VrumVrum, PotPot: tre voci raccontano l'umorismo surreale di Eronda
17/08/2025