Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fui io che la difesi a viso aperto

Fui io che la difesi a viso aperto
Titolo Fui io che la difesi a viso aperto
Sottotitolo Friedrich Ammann e la nascita della miniera di Abbadia San Salvatore
Autori ,
Introduzione
Argomento Saggistica Storia
Collana Techne minor [saggistica], 4
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro: brossura
Dimensioni 15x21, con alette
Pagine 138
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788893721639
 

Abstract

La biografia del primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore.
16,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Friedrich Ammann (1864-1910) è stato il primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore (Siena) e della Società Anonima delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata.

La sua epopea personale è figlia di una storia ancora poco conosciuta sia negli aspetti più rilevanti che ne hanno caratterizzato le decisioni amministrative ed esecutive, sia nei risvolti, talvolta molto complessi, che hanno costellato la sua giovane esistenza.

Fui io che la difesi a viso aperto ricostruisce la biografia di questo personaggio fondamentale per la storia della Società Monte Amiata, di Abbadia San Salvatore e della montagna amiatina.

 

Biografia degli autori

Marco Fabbrini

Marco Fabbrini

Marco Fabbrini vive ad Abbadia San Salvatore, sul versante senese del Monte Amiata. Laureato in Storia e in Scienze politiche, è dottorando in Studi Storici presso le Università di Firenze e Siena.


Claudia Maccari

Claudia Maccari

Claudia Maccari (1980), laureata in Scienze della Comunicazione e in Linguistica all’Università degli Studi di Siena, ha frequentato il “Corso di alta formazione in archivistica contemporanea” presso l’Archivio Centrale dello Stato. Appassionata di libri e biblioteche, si è occupata di selezionare testi e proporre nuovi acquisti per alcune biblioteche di pubblica lettura e per il “Centro documentale territoriale sulla violenza di genere”.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Fui io che la difesi a viso aperto

Segnalazione della pubblicazione
Riccardo Bruni scrive del libro di Marco Fabbrini e Claudia Maccari
La presentazione l'11 agosto alle 17 al Parco Museo Minerario nell'ambito del terzo Festival delle tradizioni minerarie
Segnalazione della pubblicazione
Lorella Pellis recensisce il saggio.

News e approfondimenti che parlano di: Fui io che la difesi a viso aperto

Leggi il saggio Fui io che la difesi a viso aperto di Claudia Maccari e Marco Fabbrini, saggio che è la biografia del primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore.

Eventi collegati a Fui io che la difesi a viso aperto

Teatro Ricci-Barbini, il 11.09.2022 alle ore 16.00, via XX settembre, 1, Piancastagnaio
Parco Museo Minerario, il 11.08.2022 alle ore 17.00, via suor Gemma, 1, 53021 Abbadia S. Salvatore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.