Friedrich Ammann (1864-1910) è stato il primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore (Siena) e della Società Anonima delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata.
La sua epopea personale è figlia di una storia ancora poco conosciuta sia negli aspetti più rilevanti che ne hanno caratterizzato le decisioni amministrative ed esecutive, sia nei risvolti, talvolta molto complessi, che hanno costellato la sua giovane esistenza.
Fui io che la difesi a viso aperto ricostruisce la biografia di questo personaggio fondamentale per la storia della Società Monte Amiata, di Abbadia San Salvatore e della montagna amiatina.
Biografia degli autori
Marco Fabbrini

Marco Fabbrini vive ad Abbadia San Salvatore, sul versante senese del Monte Amiata. Laureato in Storia e in Scienze politiche, è dottorando in Studi Storici presso le Università di Firenze e Siena.
Claudia Maccari

Claudia Maccari (1980), laureata in Scienze della Comunicazione e in Linguistica all’Università degli Studi di Siena, ha frequentato il “Corso di alta formazione in archivistica contemporanea” presso l’Archivio Centrale dello Stato. Appassionata di libri e biblioteche, si è occupata di selezionare testi e proporre nuovi acquisti per alcune biblioteche di pubblica lettura e per il “Centro documentale territoriale sulla violenza di genere”.