Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia

Carlo I d'Angiò

Il sogno di un impero mediterraneo

di Sergio Ferdinandi

editore: Graphe.it

pagine: 194

Crociato, re, stratega: Carlo I d’Angiò fece di Napoli una capitale e cambiò il destino del Mediterraneo.
15,00 14,25

Jehan de Vallete

L’eroe dell’assedio di Malta e il fondatore de La Valletta

di Carmel Cassar

editore: Graphe.it

pagine: 152

Jehan de Vallete: il condottiero che, con coraggio e lungimiranza, ha difeso Malta dall'invasione ottomana e ha dato vita a una nuova città, simbolo di forza e resistenza.
15,00

Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero

Breve storia della cucina e dell'alimentazione nel Medioevo

di Davide Chiolero

editore: Graphe.it

pagine: 76

Uno sguardo approfondito sulla cucina medievale come specchio di civiltà e identità. Il cibo, tra riti religiosi e influenze culturali, racconta la storia nascosta dietro ogni piatto.
8,50

Saladino

Il sovrano cavaliere. Con la traduzione della «Cronaca di Ṣalāḥ al-Dīn» dal Wafayāt al-aʿyān di Ibn Khallikān

di Roberto Celestre

editore: Graphe.it

pagine: 376

Rivivi le gesta di Saladino, il cavaliere che ha segnato il Medioevo, in un nuovo saggio storico con inedita traduzione delle fonti.
18,00

Cibo mediterraneo

Modi alimentari mediterranei: tendenze e sviluppi storici

di Carmel Cassar

editore: Graphe.it

pagine: 212

Un viaggio millenario attraverso le culture alimentari del Mediterraneo, dalle zuppe sumeriche all'haute cuisine francese, per scoprire la storia e i segreti della dieta che fa bene al corpo e all'anima.
15,90

I signori della miniera

Gli uomini che fecero la Società Monte Amiata (1897-1945)

di Marco Fabbrini

editore: Graphe.it

pagine: 266

Potere, tecnologia e persone: l’epopea mineraria del Monte Amiata attraverso un’analisi dettagliata delle figure dirigenti e delle vicende che hanno plasmato la miniera nel corso dei secoli, dall'epoca monarchica alla democrazia.
15,90

Traiano, il migliore imperatore di Roma

Una biografia militare

di Mirko Rizzotto

editore: Graphe.it

pagine: 214

Traiano è stato uno dei più grandi imperatori romani. Questo saggio ne ricostruisce la vita e le imprese, con particolare attenzione alle campagne militari che lo portarono a conquistare la Dacia e a estendere i confini dell'Impero.
15,00

Le persecuzioni contro i cristiani nell’Impero romano

Approccio critico

di Raúl González Salinero

editore: Graphe.it

pagine: 172

Uno strumento essenziale per informarsi a fondo sul tema delle persecuzioni senza alcun cedimento, né apologetico né negazionista, grazie a un confronto costante e sistematico tra le fonti e l’interpretazione storiografica.
19,50

L'occhio magico

Breve storia della televisione italiana

di Aldo Dalla Vecchia

editore: Graphe.it

pagine: 108

Domenica 3 gennaio 1954 alle ore 11 del mattino nasceva la televisione italiana.
9,00

Demetrio Falereo

Un filosofo al potere

di Alexia Latini

editore: Graphe.it

pagine: 142

Personalità singolare e moderna quella di Demetrio Falereo, balzato agli onori della cronaca in anni recenti in occasione della “rinascita” della biblioteca di Alessandria, in Egitto.
15,00

Aureliano

Riunificatore dell'Impero

di Alberto Magnani

editore: Graphe.it

pagine: 104

L'Imperatore austero che ristabilì la potenza romana nel mondo (Flavio Vopisco, IV secolo)
15,00

Breve storia del segno della croce

di Gaetano Passarelli

editore: Graphe.it

pagine: 44

Un testo di sicuro interesse tanto per i credenti quanto per chiunque sia desideroso di approfondire l'argomento in ottica laica.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.