Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alberto Magnani

Alberto Magnani
autore
Graphe.it

Alberto Magnani, nato a Milano, si è laureato in Lettere a indirizzo storico presso l’Università di Pavia. Collaboratore di enti e istituti storici, ha indirizzato la propria ricerca prevalentemente verso il periodo della Tarda Antichità. Ha curato la versione italiana dei testi mediolatini Navigatio Sancti Brendani (1992), Vita Merlini (1994) e Visio Tungdali (1996). È autore delle biografie Teodolinda la Longobarda (1998, in collaborazione con Yolanda Godoy), Serena l’ultima romana (2002), Brunilde regina dei Franchi (2006) e Giulia Domna Imperatrice filosofa (2008). Con Graphe.it edizioni ha pubblicato Flavio Belisario. Il generale di Giustiniano (2017); Genserico. Il re dei Vandali che piegò Roma (2020); Aureliano. Riunificatore dell'Impero (2023), tutti saggi usciti nella collana I condottieri diretta da Gaetano Passarelli.

 

Titoli dell'autore

Archedemo e il mistero dei cocci di vaso

di Alberto Magnani

editore: Graphe.it

pagine: 194

Giallo e ironia si intrecciano nell’Atene di Socrate: Archedemo racconta un passato molto presente.
14,90 14,16

Aureliano

Riunificatore dell'Impero

di Alberto Magnani

editore: Graphe.it

pagine: 104

L'Imperatore austero che ristabilì la potenza romana nel mondo (Flavio Vopisco, IV secolo)
15,00

Genserico

Il re dei Vandali che piegò Roma

di Alberto Magnani

editore: Graphe.it

pagine: 104

Genserico è stato una delle figure chiave dell'ultimo periodo di vita dell'Impero romano d'Occidente.
15,00

Flavio Belisario

Il generale di Giustiniano

di Alberto Magnani

editore: Graphe.it

pagine: 174

Gli eventi di cui fu protagonista Belisario segnarono, in modo duraturo, la storia del Mediterraneo.
15,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.