Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genserico

Genserico
titolo Genserico
sottotitolo Il re dei Vandali che piegò Roma
Autore
Argomenti Saggistica Biografie
Saggistica Storia
Collana I Condottieri [storia], 9
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788893721134
 

Abstract

Genserico è stato una delle figure chiave dell'ultimo periodo di vita dell'Impero romano d'Occidente.
15,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Genserico re dei Vandali fu una delle figure più importanti del V secolo e uno degli artefici della caduta dell’Impero Romano d’Occidente.

Giunse al potere quando il suo popolo, stabilitosi in Spagna dopo essere penetrato nell’Impero, era tenuto in scarsa considerazione dai contemporanei: Genserico lo condusse in Africa, dove fondò un Regno con capitale Cartagine, sottraendo a Roma una provincia fondamentale per l’economia e per il gettito fiscale dell’Impero.

I Vandali, da guerrieri a cavallo, si trasformarono in marinai e iniziarono una serie di incursioni per mare sulle coste del Mediterraneo. Clamorosa fu l’incursione del 455, che portò i Vandali a risalire il Tevere e a saccheggiare Roma. Tutti i tentativi di eliminare il Regno fondato da Genserico fallirono miseramente e la crisi in cui versava l’Impero ne risultò accelerata. Genserico morì dopo mezzo secolo di governo, facendo in tempo ad assistere alla deposizione dell’ultimo Imperatore d’Occidente.

 

Biografia dell'autore

Alberto Magnani

Alberto Magnani

Alberto Magnani, nato a Milano, si è laureato in Lettere a indirizzo storico presso l’Università di Pavia. Collaboratore di enti e istituti storici, ha indirizzato la propria ricerca prevalentemente verso il periodo della Tarda Antichità. Ha curato la versione italiana dei testi mediolatini Navigatio Sancti Brendani (1992), Vita Merlini (1994) e Visio Tungdali (1996). È autore delle biografie Teodolinda la Longobarda (1998, in collaborazione con Yolanda Godoy), Serena l’ultima romana (2002), Brunilde regina dei Franchi (2006) e Giulia Domna Imperatrice filosofa (2008).

Rassegna stampa per Genserico

Lucia Innocente scrive del saggio di Alberto Magnani sul periodico Megliounlibri (95, autunno 2021)
Recensione del saggio di Alberto Magnani
Recensione del saggio di Alberto Magnaniv
Segnalazione della pubblicazione.
Segnalazione della pubblicazione.

News e approfondimenti che parlano di: Genserico

Leggi l'intervista ad Alberto Magnani autore del saggio su Genserico pubblicato nella collana I Condottieri diretta da Gaetano Passarelli per la Graphe.it.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.