Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sergio Ferdinandi

Sergio Ferdinandi
autore
Graphe.it

Sergio Ferdinandi (Sedan 1963), archeologo medievista, laureato in Archeologia cristiana e specializzato in Archeologia e topografia medievale presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dirigente generale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali di vertice nel ruolo di Capo di Gabinetto, Direttore generale, Consigliere ministeriale e responsabile di Uffici legislativi e di staff, in particolare presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero della difesa, il CNEL e il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Specialista di incastellamento e architettura militare tardo-antica e medievale è Vice-presidente dell’ISMEO-Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente e Presidente onorario della SAIC-Scuola Archeologica Italiana di Cartagine. Dirige in Armenia la Missione archeologica internazionale di Aruch e dell’Incastellamento della Via della Seta in epoca tardo-antica e medievale. Autore di numerose monografie e contributi scientifici, con Graphe.it edizioni ha pubblicato Goffredo di Buglione. Il cavaliere perfetto (2020).

Titoli dell'autore

Carlo I d'Angiò

Il sogno di un impero mediterraneo

di Sergio Ferdinandi

editore: Graphe.it

pagine: 194

Crociato, re, stratega: Carlo I d’Angiò fece di Napoli una capitale e cambiò il destino del Mediterraneo.
15,00 14,25

Goffredo di Buglione

Il cavaliere perfetto

di Sergio Ferdinandi

editore: Graphe.it

pagine: 200

Goffredo di Buglione è stato un cavaliere franco e uno dei comandanti della Prima Crociata, celebrato da Dante Alighieri tra gli spiriti guerrieri e giusti del Paradiso e da Torquato Tasso che ne fece il protagonista della Gerusalemme liberata.
15,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.