Archedemo e il mistero dei cocci di vaso di Alberto Magnani è un giallo storico che trasporta il lettore nell'Atene classica, dove filosofia e crimine si intrecciano in un'indagine mozzafiato. Quando Critone, facoltoso amico di Socrate, riceve minacce di esilio attraverso un ostrakon (coccio di vaso), il giovane Archedemo si trasforma da semplice frequentatore della casa in un vero detective.
Alberto Magnani, storico specializzato in Tarda Antichità e autore per Graphe.it di saggi come Flavio Belisario. Il generale di Giustiniano e Genserico. Il re dei Vandali che piegò Roma, ricostruisce con accuratezza filologica un mondo antico sorprendentemente moderno. I personaggi storici - da Socrate a Platone - appaiono nella loro umanità quotidiana, lontani dai pedanti stereotipi scolastici.
Questo crime storico combina l'accuratezza della ricerca accademica con la suspense del giallo contemporaneo. L'ambientazione nell'agorà ateniese, le dinamiche sociali dell'epoca e l'intrigo giudiziario creano un mix perfetto per gli amanti del genere crime e della storia greca.
Una lettura che dimostra come i misteri umani attraversino i secoli, rendendo il passato incredibilmente attuale.