Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'occhio magico

novità
L'occhio magico
titolo L'occhio magico
sottotitolo Breve storia della televisione italiana
Autore
Prefazione
Argomento Saggistica Storia
Collana Parva [saggistica breve], 36
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro: brossura
Dimensioni 12x21
Pagine 108
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788893722063
 

Abstract

Domenica 3 gennaio 1954 alle ore 11 del mattino nasceva la televisione italiana.
9,00
 
Spedito in 1/2 giorni

L’occhio magico. Breve storia della televisione italiana è il nuovo saggio di Aldo Dalla Vecchia che celebra i settant'anni del piccolo schermo nazionale, nato domenica 3 gennaio 1954 alle 11 del mattino, raccontandone la storia e il percorso dalle origini a oggi. 

Ogni capitolo è dedicato a un decennio: viene introdotto con particolare attenzione ai protagonisti del periodo e, in chiusura, presenta una scheda riassuntiva degli eventi principali avvenuti in quei dieci anni. Una brevissima storia della critica televisiva e un approfondimento sulla “tv prima della tv” chiudono questo saggio.

La prefazione de L’occhio magico è del professor Massimo Scaglioni. 

 

Quarta di copertina

Quella della televisione è una storia, in effetti, breve in termini cronologici: appena settant’anni di attività. Eppure in questa linea del tempo relativamente esigua è radicato un cambiamento culturale di proporzioni enormi, all’interno del quale proprio la Tv di casa ha avuto grandissima parte, nel bene e nel male. 

Attraverso il piccolo schermo transitano e insieme si costruiscono la politica, la prospettiva sociale ed economica, gli scandali giudiziari e i gusti musicali; in altre parole, i sogni (e gli incubi) degli italiani a cavallo del secolo. 

La profonda competenza in materia di Aldo Dalla Vecchia (giornalista e autore in prima persona di molti famosi programmi televisivi degli ultimi trent’anni) si esprime in questo volume ricco di informazioni precise e interessanti per appassionati e studiosi dei media. Questi ultimi troveranno particolarmente comode le schede riassuntive Il decennio in pillole e le preziose appendici dedicate alla tivù prima della tivù e alla critica televisiva in Italia.

Dal Musichiere ad Amici, da Perry Mason a Sex & the City, da Il pranzo è servito a MasterChef il lettore potrà ripercorrere la propria storia di spettatore e ricostruire anche lo show a cui, per ragioni anagrafiche, forse non ha assistito: la nascita del concetto stesso di trasmissione televisiva, e dell’abitudine nazionale di sedersi sul divano davanti all’apparecchio.
 

Biografia dell'autore

Aldo Dalla Vecchia

Aldo Dalla Vecchia

Aldo Dalla Vecchia (Vicenza, 1968) è autore televisivo e giornalista da oltre trent'anni. Abita a Milano con le gatte Carmelina, Assuntina, Anicetta e la cagnolina Alma. Le sue passioni: le canzoni di Mina, giocare a burraco, Simenon, la filodiffusione, il gelato alla pera, le focaccine dell’Esselunga. Vorrebbe passare la vita a scrivere libri e basta, ma non è ancora possibile. In tivù ha firmato Target, Verissimo, Il bivio, Cristina Parodi Live, The Chef, In Forma. Ha collaborato tra gli altri con Corriere della Sera, Epoca, A e Mistero, di cui è il coordinatore editoriale da diversi anni.

Ha al suo attivo ventidue libri. Il primo è il romanzo Rosa Malcontenta (Sei Editrice, 2013), il più recente è Le Tre Parche (Pegasus, 2023). I suoi volumi hanno vinto numerosi premi.

Rassegna stampa per L'occhio magico

Antonio Pagliuso scrive del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Federico Migliorati scrive del libro di Aldo Dalla Vecchia.
Aldo Dalla Vecchia è stato ospite di Monica Stefinlongo nel programma “Mattino Lombardia”
Intervista ad Aldo Dalla Vecchia
Andrea Coco recensisce il saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Teresa D'Aniello recensisce il saggio di Aldo Dalla Vecchia
Matteo Osso ha intervistato Aldo Dalla Vecchia nel corso del programma “Ma che sera” in onda su Lattemiele
Segnalazione del libro di Aldo Dalla Vecchia
Estratto del saggio di Aldo Dalla Vecchia
Nicola Santini intervista Aldo Dalla Vecchia
Breve sul saggio di Aldo Dalla Vecchia
Il saggio di Aldo Dalla Vecchia è stato inserito nella classifica di qualità della rivista.
Livia Ventimiglia e Simone Lijoi intervistano Aldo Dalla Vecchia nel corso del programma AAA - Cercasi stabilità di Radio Cusano Campus
Approfodnimento di Salvatore Massimo Fazio sul saggio di Aldo Dalla Vecchia.

News e approfondimenti che parlano di: L'occhio magico

Per gli appassionati di cucina, Nicola Santini presenta Viva la pasta col pomodoro!, un ricettario con oltre cento ricette di pasta al pomodoro; per chi ama la storia, Alexia Latini pubblica Demetrio Falereo: un filosofo al potere, biografia del filosofo e politico ateniese. Per gli appassionati di televisione, Aldo Dalla Vecchia firma L'occhio magico: breve storia della televisione italiana, un volume che ripercorre la storia del piccolo schermo nel nostro Paese.

Eventi collegati a L'occhio magico

Dehor Panino Giusto, il 12.11.2023 alle ore 11.00, piazza Diaz 6, 20123 Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.