Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L’amante di se stessa

Vita di Madame Rimsky-Korsakov

La biografia di Madame Varvara Rimsky-Korsakov (1833-1878).

Descrizione

«A Parigi si ride degli dei, dei re, dell’amore, si ride di gusto, si ride delle illusioni, si ride persino quando si soffre, e quello che non si accetta è la serietà, e tutti hanno la pretesa d’averla».

Diceva così Madame Varvara Rimsky-Korsakov, russa, parigina d’adozione, protagonista di un avvincente viaggio nell’Europa aristocratica della seconda metà del XIX secolo. Varvara è una bionda fatale dal fascino slavo. Alta e snella, seduce con un semplice sguardo.

Sempre al centro della cronaca parigina, amante del canto, colta e raffinata suscita l’invidia di cortigiane e principesse.

L’amante di se stessa conduce il lettore nel mondo cinico e incantato dei saloni da ballo e dei salotti di San Pietroburgo e Parigi.

E sarà di nuovo lei: la Venere tartara, il cui ritratto troneggia ai giorni nostri in una delle sale espositive del Musée d’Orsay, ai bordi della Senna.

Andrea Biscàro

Andrea Biscàro (Torino, 1967), scrittore e ricercatore indipendente, ha collaborato con accademici anglosassoni e col mensile «Storia in Rete», curando, fra le altre, inchieste sul caso Moro, Girolimoni, Diabolich. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Buffalo Bill è arrivato a Torino (Neos, 2011); Il Maciste di Porta Pila. Storie di immigrati e del «Re» Maurizio (Neos, 2013); Strada facendo. Ricordando il Commissario Montesano (con Milo Julini e Adriana Di Lullo, 2016); Diabolic. Diabolich. Diabolik. Tre storie vere ispirate dal «Re del Terrore» (con Milo Julini, 2020), entrambi per i tipi di Daniela Piazza. Con Graphe.it ha pubblicato L'amante di se stessa. Vita di Madame Rimsky-Korsakov (2018) e Lady Peg. Vita di una cagnolina prodigio (2019).

14 giu 2023
24 ago 2019
25 feb 2019
1 nov 2018
1 set 2018
26 mag 2018
11 mag 2018
8 mag 2018
28 apr 2018
29 mar 2018
15 giu 2023
Villaggio Leumann - Sala delle tessitrici , 10093 Collegno (Torino), corso Francia, 239
15 giugno 2023 alle ore 20.30
17 giu 2021
Novotel, Torino, Corso Giulio Cesare 338/34
17 giugno 2021 alle ore 18.00
5 gen 2021
, Online
05 gennaio 2021 alle ore 17.30
9 nov 2019
Piccolo Sal-8, Torino, via Luserna, 8
09 novembre 2019 alle ore 17.00
7 set 2019
Polo Culturale Lombroso16, Torino, via Cesare Lombroso 16
07 settembre 2019 alle ore 19.00
24 mag 2019
Libreria La bottega di Manuzio, Mestre (Venezia), via Gerlin, 5
24 maggio 2019 alle ore 18.00
8 apr 2019
Circolo dell'Unione Industriale, Torino, via Vincenzo Vela, 15
08 aprile 2019 alle ore 20.45
9 set 2018
Ex Fornace, Milano, Alzaia Naviglio Pavese 16
09 settembre 2018 alle ore 19.00
28 giu 2018
Synergia Centro Trauma (adiacente il Mercatò), Moncalieri (Torino), via Peschiera, 19
28 giugno 2018 alle ore 20.45
3 giu 2018
Chiesa dell’Agorà, Savigliano (Cuneo), via Torino, 3
03 giugno 2018 alle ore 17.30
26 mag 2018
Rocca Brivio Sforza, San Giuliano Milanese (Milano)
26 maggio 2018 alle ore 19.00
11 mag 2018
Sala Avorio – Lingotto Fiere, Torino
11 maggio 2018 alle ore 18.30
16 apr 2018
Sovietniko, Torino, via Luigi Cibrario, 9
16 aprile 2018 alle ore 19.00
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Un estratto del libro

L’amante di se stessa
15,00

 
Spedito in 1/2 giorni
Photo gallery principale