L'amante di se stessa è un viaggio nel tempo, nelle capitali europee, nei saloni e nei salotti della società altolocata di allora stiamo parlando degli anni Cinquanta-Settanta del XIX secolo, ma è anche un viaggio nella vita quotidiana e nella mentalità di quella società così distante da noi.
Attraverso la narrazione della vita di Madame Rimsky-Korsakov, il lettore incontrerà letterati del calibro di Lev Tolstoj e Théophile Gautier. E non solo…
Andrea Biscàro, biografo di Madame Rimsky-Korsakov, ci illustra i tratti salienti del suo libro.
Foto | Andrea Biscàro – Museo delle Arti Decorative di Parigi
Inserisci un commento