Un anno vissuto intensamente: grazie a tutte e a tutti per l’amicizia e l’apprezzamento del nostro lavoro.
I titoli che abbiamo pubblicato nel 2018 (in ordine cronologico)
- Roberto Marchesini, La filosofia del giardiniere. Riflessioni sulla cura
- Olga Irimciuc, Sfidando la globalizzazione. L'insegnamento della L1 nel contesto multiculturale delle scuole europee
- Adriana Zarri, La gatta Arcibalda e altre storie. Riflessioni sugli animali e sulla natura [seconda edizione]
- Gaetano Passarelli, Odete Vidal Cardoso di Rio de Janeiro. La piccola mistica
- Andrea Biscàro, L’amante di se stessa. Vita di madame Rimsky-Korsakov
- Nicola Bergamo, Carlo Zen. L’eroe di Chioggia
- Alessandro Petruccelli, Il piccolo capraio (illustrazioni di Emiliano Billai)
- Marco Stazu, Erano lacrime mie. (Talvolta posso cogliere un verso)
- Pier Luigi Gallucci, Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico
- Julio Ignacio González Montañés, Titivillus. Il demone dei refusi
- Gianroberto Scarcia, Nelle terre dei (Sette) Dormienti. Sopralluoghi, appunti, spunti
- Nicolae Dabija, Compito per domani
- Gaetano Passarelli, Gaetana Sterni di Bassano del Grappa e la Divina Volontà
- NataLino Fioretto – Roberto Russo, La dispensa delle spezie e delle erbe. Prontuario per cucinare con le spezie e le erbe aromatiche [nuova edizione]
- Maria Stelladoro, Vita di santa Marina, la monaca vestita da uomo
- Luca Montecchio, Terroristi nella storia antica. Atti di terrorismo nell’antichità romana
- Voi siete «figli dei santi». Paolo VI ai carmelitani [seconda edizione]
- Maria Carolina Campone, Enrico Dandolo. La spietata logica del mercato
- Marco Fabbrini, I due che salvarono il Natale
- Ogni favola è un sogno, a cura di Strada per un Sogno Onlus, illustrazioni di Eleonora D'Amico
- Cordelia – Piergiorgio Pulixi, Emozioni di Natale
- Carlo Lapucci, La Vecchia dei camini. Vita pubblica e segreta della Befana
Inserisci un commento