Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La gatta Arcibalda e altre storie

La gatta Arcibalda e altre storie
Titolo La gatta Arcibalda e altre storie
Sottotitolo Riflessioni sugli animali e sulla natura
Autore
Prefazione , ,
Con testi di ,
Argomenti Saggistica Animali e Natura
Saggistica Religione e Spiritualità
Collana Pneuma [spiritualità]
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 108
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788893720298
 

Abstract

Riflessioni sugli animali e sulla natura da parte di una delle voci più profonde e limpide dei nostri tempi
10,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Informazioni importanti

Nuova edizione rivista, corretta e aumentata.
Adriana Zarri – poetessa orante, teologa, donna libera, eremita comunicante – condivideva con gli animali i sentimenti e anche le sofferenze, da quelle del leone obbligato nel circo a rinunciare alla sua maestà, fino al cappone o al toro delle corride, torturati per la nostra ingordigia o la nostra crudeltà.
 
Al pari degli antichi considerava simbolo della contemplazione la civetta o il gufo, animali della notte che sono in grado di scorgere quello che gli altri non possono vedere. Questo rispetto e amore per gli animali – per i gatti, soprattutto, e, tra questi, per la sua gatta nera Arcibalda – costituiscono una forma elevata di «ecologia», che è un’apertura a quella grande patria che è il mondo, e che comincia dalle persone (e dagli animali) che sono accanto a noi.

Il libro raccoglie gli articoli «animalisti» che Adriana Zarri ha pubblicato sulla rivista Rocca dal 1984 fino al giorno prima di morire.

 

Biografia dell'autore

Adriana Zarri

Adriana Zarri
Adriana Zarri (1919-2010) è stata una delle voci più libere e profonde del nostro tempo. Giornalista e scrittrice, dal 1975 aveva abbracciato lo stile di vita eremitico, per un più diretto contatto con Dio e con la natura.

Pagina su Wikipedia
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per La gatta Arcibalda e altre storie

Anna Maria Farabbi scrive del libro di Adriana Zarri.
Recensione del libro di Adriana Zarri.
Adriana Zarri (1919-2010) è stata una delle voci più libere e profonde del nostro tempo. Giornalista e scrittrice, dal 1975 aveva abbracciato lo stile di vita eremitico, per un più diretto contatto con Dio e con la natura. Dal suo libro “La gatta Arcibalda e altre storie” leggiamo un passo per il #LetturaDay.
Segnalazione del libro di Adriana Zarri

News e approfondimenti che parlano di: La gatta Arcibalda e altre storie

È morto monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e padre conciliare, che ha scritto per noi la prefazione al libro La gatta Arcibalda di Adriana Zarri.
Chiara Petterino, amica di lunga data di Adriana Zarri, ci racconta un po' della vita e del sentire di Adriana. L'intervista è di Chiara Perseghin.
Scopri i libri pubblicati nel 2018 dalla Graphe.it edizioni e, se vuoi, leggi quelli che più ti interessano.
Uno sguardo alla nuova edizione del libro «La gatta Arcibalda e altre storie» che raccoglie articoli «animalisti» di Adriana Zarri.
Alcune riflessioni scaturite dalla lettura del libro «La gatta Arcibalda e altre storie» di Adriana Zarri.

Eventi collegati a La gatta Arcibalda e altre storie

Zenoteca, il 17.11.2018 alle ore 18.00, via Podiani, 14, Perugia

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.