Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I due Volti dell'Anima

I due Volti dell'Anima

Abstract

L’essere umano è stato creato «a immagine e somiglianza di Dio… maschio e femmina». (Gen 1, 26-27)
14,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

In molte tradizioni religiose l'Anima è vista come l'Uno che contiene una dualità: sono i due Volti dell’Anima, noti anche come energia maschile ed energia femminile.

Sulla Terra la necessità che questi due aspetti entrino in relazione viene resa e oggettivata da un corpo fisico ben preciso e la grande attrazione sessuale che esiste fra uomini e donne è l’espressione più concreta della forza che lega le due energie. Tuttavia, affinché avvenga il passaggio creativo, è necessario che le profonde differenze di genere siano riconosciute.

Se non avviene nella realtà un profondo amore tra gli uomini e le donne, vuol dire che l’Anima è ancora oscura a se stessa.

 

Biografia degli autori

Giuseppina Morrone

Giuseppina Morrone

Giuseppina Morrone è psicologa transpersonale, specializzata nelle problematiche relative alle differenze di genere. Ha approfondito la sua conoscenza del campo energetico-spirituale attraverso lo studio di culture e tradizioni diverse il cui tratto comune è la visione olistica ed evolutiva della coscienza umana. Continua ora la sua ricerca all'interno dell'associazione culturale Il Crogiuolo di cui è socia fondatrice. È autrice del libro Iniziazione alla dualità maschile-femminile. Comprendere le ferite d'amore, pubblicato dalle Edizioni Mediterranee (2006).


Lidia Fogarolo

Lidia Fogarolo

Laureata in psicologia e specializzata in grafologia, esperta di grafologia morettiana, allieva di Giovanni Luisetto, lavora come analista e perita grafologa. È consulente tecnico di tribunale nei procedimenti di verificazione di scritture e docente di grafologia applicata alle dinamiche interpersonali.

Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Il segno grafologico come sintesi psicologica (2011), Tratti di personalità nella scrittura (2012, disponibile anche in lingua inglese), L’intelligenza razionale e l’intelligenza emotiva (2016), Grafologia e psichiatria. I segni di disagio e di sofferenza psichica nella scrittura (2018) e Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile: un contributo psicologico e grafologico (2020).

Per Graphe.it ha già pubblicato Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono. Psico-grafologia dei legami d'amore (2013), Grafologia e sessualità. Un’analisi psicologica, sociale e culturale del comportamento sessuale (2015), Storie di serial killer. Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura (2017), un profilo grafologico di papa Montini che ha visto la luce nel libro Voi siete «figli dei santi» (2018) e, con Giuseppina Morrone, I due Volti dell’Anima. Maschile e Femminile (2019).

Rassegna stampa per I due Volti dell'Anima

Seconda e ultima puntata di un approfondimento curato da Lidia Fogarolo per la rivista Mistero.
Prima puntata di un approfondimento curato da Lidia Fogarolo per la rivista Mistero.
Per il #LetturaDay, iniziativa per leggere ad alta voce lanciata da Adei - Associazione degli Editori indipendenti, Lidia Fogarolo legge un passo del libro “I due Volti dell'Anima. Maschile e Femminile”, di cui è co-autrice con Giuseppina Morrone.
Segnalazione della pubblicazione.

News e approfondimenti che parlano di: I due Volti dell'Anima

Guarda il video della dottoressa Lidia Fogarolo e scopri come un libro a volte può perseguitarti letteralmente e come scoprire quel che vuole dirti.
Scopri di cosa parla il libro I due Volti dell'Anima. Maschile e Femminile scritto da Giuseppina Morrone e Lidia Fogarolo e pubblicato dalla Graphe.it edizioni.

Eventi collegati a I due Volti dell'Anima

Istituto Teologico S. Antonio dottore, il 23.03.2019 alle ore 15.00, Via San Massimo, 25, Padova

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.