Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria Messina

Maria Messina
autore
Graphe.it

Scrittrice sensibile e introspettiva, Maria Messina ha dato vita a una narrativa ricca di introspezione psicologica e di attenzione al mondo femminile.

Nata a Palermo nel 1887, trascorse un'infanzia isolata, viaggiando poi per l'Italia a causa del lavoro del padre, che era un ispettore scolastico. Autodidatta, incoraggiata dal fratello, iniziò a scrivere a 22 anni, stringendo un'importante corrispondenza con Giovanni Verga. Tra il 1909 e il 1921 pubblicò numerosi racconti, ottenendo il plauso di Verga e vincendo il premio Medaglia d'Oro con la novella La Mèrica. Cinque romanzi e diverse raccolte di racconti brevi, oltre a letture per bambini, compongono la sua opera, che le diede una certa fama. Affetta da sclerosi multipla fin dall'età di 20 anni, morì a Pistoia nel 1944.

La sua scrittura offre uno sguardo intimo sulla vita delle donne del suo tempo, con una attenzione particolare alle loro emozioni e alle loro lotte.

 

Approfondimenti

 

Il ritratto di Maria Messina è di Roberto Pasqua
 

Titoli dell'autore

Sorprese di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 48

Due storie, un’emozione: Natale tra nostalgia e solidarietà, per riscoprire la vera essenza della festa, dove speranza e generosità illuminano le notti più buie.
8,50

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.