A Natale, la Terra sembra un grande presepe illuminato e tale atmosfera avvolge le due voci di questo librino.
La prima è di Neera: ci narra di Pietro che, con la sua sposa dai modi raffinati, fatica a incontrare l’anziana nonna nel paese d’origine, tra povertà dignitosa e teneri ricordi con cui il nipote non trova un vero legame.
A contraltare il delicato racconto di Alessandro Petruccelli, anch’esso abitato da gente di paese e da una religiosità d’antan che forse non fa il miracolo, ma tocca il cuore e rende possibile ciò di cui abbiamo bisogno: amore e serenità. E magari anche un bel vestito per la festa.
Il testo Il Natale di Alfredo di Alessandro Petruccelli ha ricevuto la menzione d'onore al Premio Letterario Lo Spirito del Natale 2022 / Sezione racconti.
Biografia degli autori
Anna Maria Zuccari

Neera – pseudonimo di Anna Maria Zuccari (1846-1918) – è tra le autrici fondamentali della letteratura italiana dell'Ottocento, nonché «una delle voci più autorevoli del suo tempo» a detta di Benedetto Croce.
Approfondimento: Anna Radius Zuccari, pseudonimo Neera, la scrittrice delle donne.
Foto | elaborazione grafica di Eugenia Paffile a partire da una foto di Anna Maria Zuccari (Neera).
Alessandro Petruccelli

Ex insegnante d'istituto superiore e nonno di quattro nipoti, Alessandro Petruccelli ha vinto numerosi premi letterari come autore di romanzi (da Un giovane di campagna, pubblicato per la prima volta da Editori Riuniti nel 1976, sino a La favola dell'uomo senza amici, uscito per Robin Edizioni nel 2006) e di racconti per ragazzi.
Pagina su Wikipedia