Poesia
Sermones
Satire sul presente
di Michael von Albrecht
editore: Graphe.it
pagine: 138
«Vi ringrazio
per avermi salvato; m’insegnaste
a distinguere ciò ch’è giusto: mentre
continuerete i giovani a istruire,
per la Terra si può sperar salvezza».
Non sono morti gli dèi
Kavafis e l'eredità dell'Ellenismo. Antologia poetica con testo greco a fronte
di Konstantinos Kavafis
editore: Graphe.it
pagine: 224
Un modo assolutamente rispettoso di leggere Kavafis, ma anche nuovo, profondamente illuminante, rivelatore di significati che forse finora erano sfuggiti a molti.
Piccole cose
Quarantadue haiku e nove tanka
di Piergiovanni Bernardon
editore: Graphe.it
pagine: 50
All'interno della confusione mia e del mondo che mi circonda, fortunatamente trovo spazi silenziosi di contemplazione ed è in questi spazi, in questi momenti che nascono gli haiku.
Sonetti d'amore per King-Kong
di Gino Scartaghiande
editore: Graphe.it
pagine: 112
Un poema d’amore e di morte, di distacco e di riavvicinamento, dove la grazia e l’abbandono si plasmano vicendevolmente
Un uomo pieno di morte
di Giorgio Manganelli
editore: Graphe.it
pagine: 64
La poesia come musa iniziatica e come rifugio dalla morte.
Parabola sub
di Luciana Frezza
editore: Graphe.it
pagine: 72
La parabola sub è la vicenda esemplare di chi sta sotto, di chi sta sott’acqua, di chi non è interessato alla superficie delle cose.
Ad scriptores Latinos
Epistulae et colloquia
di Michael von Albrecht
editore: Graphe.it
pagine: 186
Cari classici. Lettere e dialoghi
Cuori a Kabul
Poesie per l'Afghanistan
editore: Graphe.it
pagine: 198
Dal cuore della poesia che racconta una tragedia lontana al cuore delle genti vittime della violenza
Il tempo perso in aeroporto
di Lorenzo Foltran
editore: Graphe.it
pagine: 102
Non una semplice antologia, ma una raccolta organica nella quale i singoli testi poetici sono organizzati in modo tale da raccontare una storia.
Le ore in testa
di Luisa Sparavier
editore: Graphe.it
pagine: 48
«La poesia esiste per arricchire le coscienze e per dare lucentezza allo sguardo» (dalla prefazione di Marta Mauro)
Gesù bambino nasce
Poesia popolare del Natale
di Carlo Lapucci
editore: Graphe.it
pagine: 86
Composizioni drammatiche, poetiche e canti della tradizione popolare natalizia. «Gesù Bambino nasce / figliol di povertà / e benché senza fasce / sul duro fieno sta».
E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo
di Giorgio Podestà
editore: Graphe.it
pagine: 64
«Poesia non è andare a capo ogni tanto. Poesia è avere nostalgia delle parole, del loro significato per creare il pieno dal vuoto». (dalla prefazione di Luisa Sparavier)