Poesia
Le faticose attese
di Enrico Testa
editore: Graphe.it
pagine: 76
Un'opera prima che non invecchia: un viaggio poetico intenso e introspettivo, dove la semplicità dei versi cela una profondità sorprendente.
Magia del tempo breve
di Mariano Lamberti
editore: Graphe.it
pagine: 162
Un viaggio poetico alla scoperta dell’anima, tra la finitezza dell’uomo e l’infinito dell’esistenza. Un’esplorazione della condizione umana alla ricerca del senso profondo della vita, che invita a riscoprire la bellezza e la fragilità dell’esistenza.
Ma tu l'hai letto “Il giovane Holden”?
di Valentino Ronchi
editore: Graphe.it
pagine: 96
Frammenti di vita in versi ipnotici: Milano, periferie urbane e dell'animo umano si mescolano in una geografia dello spirito poetica e profonda.
Scriptores Romae aeternae
Colloqui con Cesare, Boezio e altri
di Michael von Albrecht
editore: Graphe.it
pagine: 206
Il filologo Michael von Albrecht ci invita a un dialogo in latino con i grandi scrittori di Roma: un'opera che celebra la poesia antica come fonte di ispirazione per l'oggi e strumento di comprensione tra popoli diversi.
Questo spentoevo
di Gianfranco Lauretano
editore: Graphe.it
pagine: 48
Una raccolta di poesie che è un dialogo tra poeti e riflette l’audace tentativo di Gianfranco Lauretano di catturare l’essenza poetica di Giorgio Caproni.
L'udito cronico
di Cristina Annino
editore: Graphe.it
pagine: 48
Ne L’udito cronico, il canto della compianta autrice toscana si contraddistingue per la sua forza impersonale, eversiva, tinta di un sarcasmo pungente, mai banale.
Sermones
Satire sul presente
di Michael von Albrecht
editore: Graphe.it
pagine: 138
«Vi ringrazio
per avermi salvato; m’insegnaste
a distinguere ciò ch’è giusto: mentre
continuerete i giovani a istruire,
per la Terra si può sperar salvezza».
Non sono morti gli dèi
Kavafis e l'eredità dell'Ellenismo. Antologia poetica con testo greco a fronte
di Konstantinos Kavafis
editore: Graphe.it
pagine: 224
Un modo assolutamente rispettoso di leggere Kavafis, ma anche nuovo, profondamente illuminante, rivelatore di significati che forse finora erano sfuggiti a molti.
Piccole cose
Quarantadue haiku e nove tanka
di Piergiovanni Bernardon
editore: Graphe.it
pagine: 50
All'interno della confusione mia e del mondo che mi circonda, fortunatamente trovo spazi silenziosi di contemplazione ed è in questi spazi, in questi momenti che nascono gli haiku.
Sonetti d'amore per King-Kong
di Gino Scartaghiande
editore: Graphe.it
pagine: 112
Un poema d’amore e di morte, di distacco e di riavvicinamento, dove la grazia e l’abbandono si plasmano vicendevolmente
Un uomo pieno di morte
di Giorgio Manganelli
editore: Graphe.it
pagine: 64
La poesia come musa iniziatica e come rifugio dalla morte.
Parabola sub
di Luciana Frezza
editore: Graphe.it
pagine: 72
La parabola sub è la vicenda esemplare di chi sta sotto, di chi sta sott’acqua, di chi non è interessato alla superficie delle cose.