Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia

Un uomo pieno di morte

di Giorgio Manganelli

editore: Graphe.it

pagine: 64

La poesia come musa iniziatica e come rifugio dalla morte.
12,00

Parabola sub

di Luciana Frezza

editore: Graphe.it

pagine: 72

La parabola sub è la vicenda esemplare di chi sta sotto, di chi sta sott’acqua, di chi non è interessato alla superficie delle cose.
12,00

Ad scriptores Latinos

Epistulae et colloquia

di Michael von Albrecht

editore: Graphe.it

pagine: 186

Cari classici. Lettere e dialoghi
10,00

Cuori a Kabul

Poesie per l'Afghanistan

editore: Graphe.it

pagine: 198

Dal cuore della poesia che racconta una tragedia lontana al cuore delle genti vittime della violenza
15,00

Il tempo perso in aeroporto

di Lorenzo Foltran

editore: Graphe.it

pagine: 102

Non una semplice antologia, ma una raccolta organica nella quale i singoli testi poetici sono organizzati in modo tale da raccontare una storia.
10,00

Le ore in testa

di Luisa Sparavier

editore: Graphe.it

pagine: 48

«La poesia esiste per arricchire le coscienze e per dare lucentezza allo sguardo» (dalla prefazione di Marta Mauro)
10,00

Gesù bambino nasce

Poesia popolare del Natale

di Carlo Lapucci

editore: Graphe.it

pagine: 86

Composizioni drammatiche, poetiche e canti della tradizione popolare natalizia. «Gesù Bambino nasce / figliol di povertà / e benché senza fasce / sul duro fieno sta».
10,00

E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo

di Giorgio Podestà

editore: Graphe.it

pagine: 64

«Poesia non è andare a capo ogni tanto. Poesia è avere nostalgia delle parole, del loro significato per creare il pieno dal vuoto». (dalla prefazione di Luisa Sparavier)
10,00

Erano lacrime mie

(Talvolta posso cogliere un verso)

di Marco Statzu

editore: Graphe.it

pagine: 70

E ancora e sempre sono sospeso tra disastri e desideri.
10,00

L'apprendista stregone

di Mario Quintana

editore: Graphe.it

pagine: 96

Pubblicata in Brasile nel 1950, la raccolta “O aprendiz de feiticeiro” conquista il lettore immediatamente e senza filtri con la sua sensibilità insieme delicata e dirompente, enigmatica e fantasiosa
10,00

Scende la sera

5 fiabe in rima + 1 da inventare

di Maddalena Curti

editore: Graphe.it

pagine: 48

Fiabe celebri come “La cicala e la formica”, altre meno note come “Il marito presuntuoso”, tutte in ogni caso elaborate attraverso la vivida fantasia dell’autrice, che le ha pensate per accompagnare con gioia il rituale della nanna.
5,00

Orfeo rinasce nell'amore

Făgăduindu-mă iubirii

di Grigore Vieru

editore: Graphe.it

pagine: 256

Per la prima volta al pubblico italiano le più belle poesie di Grigore Vieru con testo romeno a fronte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.