Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cuori a Kabul

Cuori a Kabul

Abstract

Dal cuore della poesia che racconta una tragedia lontana al cuore delle genti vittime della violenza
15,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Pochi italiani ormai conservano ricordi diretti di cosa significhi davvero la guerra, l’oppressione, la disperazione che ne consegue; ma l’idea risuona in noi con un’eco ugualmente minacciosa, perché è cosa anche della nostra storia, e di quella dell’umanità intera. C’è chi si pacifica pensando: «Per fortuna l’Afghanistan è lontano»; in molti invece sorge immediata la più urgente delle domande: che cosa possiamo fare?

Se le parole, come si dice, sono cose, allora una cosa che possiamo fare è parlare. In versi, nello specifico: ai toni monocromi della guerra si possono opporre le sfumature della poesia, un mezzo universale che permette di allargare lo sguardo e la gamma delle percezioni, e aiuta a comprendere, condividere, esprimerci come umani fra umani.

Ciò che passa di bocca in bocca sarà dunque la voce tremante di un canto poetico che nelle sillabe più dolenti celebra la speranza, la pace e la fiducia nel futuro. E ha un nome: Ghazal. Così è stata chiamata la prima bambina nata in Italia dopo la fuga della madre da Kabul; nella nostra lingua significa “poesia”.

Il ricavato delle vendite del libro sarà destinato a EMERGENCY, che è presente in Afghanistan dal 1999 e ha curato più di sette milioni di persone nei suoi ospedali a Kabul, Lashkar-gah e Anabah.

 

Rassegna stampa per Cuori a Kabul

Segnalazione del video realizzato dalla casa editrice per la Giornata mondiale della poesia 2022.
Segnalazione della pubblicazione con una poesia di Agnese Coppola.
Mattia Cattaneo intervista Pietro Fratta, curatore dell'antologia Cuori a Kabul.
Pietro Fratta parla dell'antologia Cuori a Kabul da lui curata.
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Intervista a Gisella Blanco e Pietro Fratta.
Segnalazione della presentazione a Pesaro.
Segnalazione della pubblicazione
Breve sulla silloge poetica.
Nicola Vacca recensisce l'antologia di poesie per l'Afghanistan.
Emanuela Chiriacò recensisce la raccolta di poesie curata da Pietro Fratta.
Recensione dell'antologia poetica
Presentazione dell'antologia curata da Pietro Fratta.
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Eleonora Molisani dal Salone del Libro di Torino ci parla di Cuori a Kabul un’antologia poetica dedicata all’Afghanistan grazie a Graphe.it Edizioni. Tutto il ricavato andrà interamente alle attività di EMERGENCY e in memoria di Gino Strada. #iocistoperlafghanistan
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Annuncio della pubblicazione

News e approfondimenti che parlano di: Cuori a Kabul

Scopri la raccolta poetica Cuori a Kabul e partecipa anche tu al progetto per devolvere fondi a Emergency e ai suoi progetti in Afghanistan.
Scopri le novità editoriali della Graphe.it edizioni per il mese di ottobre e leggi i testi proposti che vanno dalle poesie ai saggi biografici.
Leggi l'intervista a Pietro Fratta e scopri come è nata l'antologia Cuori a Kabul il cui ricavato andrà ad Emergency per i suoi progetti in Afghanistan.

Eventi collegati a Cuori a Kabul

Biblioteca Comunale Aldo & Cele Daccò, il 08.04.2022 alle ore 21.00, Piazza Daccò, 20083 Gaggiano (Milano)
il 21.03.2022 alle ore 12.00, Online
MeMo - Mediateca Montanari , il 05.03.2022 alle ore 17.30, Piazza Pier Maria Amiani s.n. , 61052 Fano (Pu)
Collegio Marianum - Sala Gornati, il 01.12.2021 alle ore 20.45, via San Vittore, 18, Milano
Biblioteca San Giovanni, il 24.11.2021 alle ore 17.00, via Giambattista Passeri, 102, 61121 Pesaro

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.